La resistenza di chi è rimasto
![]() |
€ 15,00
EUR
Spedito in 10 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento Eventi |
I venti mesi tra il settembre 1943 e l'aprile 1945 furono tra i più difficili della storia italiana. Per chi combatteva sul suolo nazionale oppure finiva prigioniero in ogni parte del mondo. Ma neppure per coloro che rimasero tra le mura amiche quello fu un tempo semplice. "ogni contrada è patria del ribelle". Nessuna casa, nessun paese era sicuro. Così, anche coloro che apparentemente vivevano tranquilli, in verità non lo erano per nulla. la guerra non risparmiava alcuno, militari civili, uomini o donne, giovani o vecchi. la morte c'era per tutti. O il campo di concentramento. O la fuga.
Pina, la protagonista del libro, è la domestica della nobile famiglia Pallavicino di Ceva. Una famiglia che si disgrega a causa del conflitto, ma Pina rimane, tra Ceva e Nucetto, mantiene i rapporti fra coloro che si nascondono e quanti vivono la realtà della guerra in casa. Lo fa con una dedizione straordinaria, accudendo ai più deboli, diventando forte con i prepotenti. Un ritratto di una donna speciale, "l'anello forte" della comunità.
Eventi collegati a La resistenza di chi è rimasto
Giorgio Ferraris e Giammario Odello a Boves
Casa arancione , il 16.09.2016alle ore 18.00, via Peveragno, 13, Boves
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.