La Belle époque di Ormea
![]() |
€ 16,00
EUR
|
Descrizione Inserisci un commento Eventi |
Questo libro è nato dall'idea di raccontare, ma soprattutto di documentare, alcuni avvenimenti e situazioni di un periodo che ha rappresentato per Ormea e per tutta l'Alta Val Tanaro, il cambiamento più importante e significativo della nostra storia. Si parla di belle époque non certo per riferirsi alla vita mondana o alle feste, che pur caratterizzarono l'epoca, ma per indicare un periodo storico che, per la nostra Valle a differenza di gran parte della altre valli alpine, ha comportanto radicali cambiamenti economici, sociali e culturali, grazie alla realizzazione della ferrovia, che ha favorito gli insediamenti industriali e lo sviluppo del turismo.
Biografia dell'autoreGiorgio Ferraris, maestro elementare in pensione, oggi Sindaco di Ormea, dove è nato il 3 aprile 1952.Ha scritto (e pubblicato con Araba Fenice) Alpini dal Tanaro al Don (2009), sulle vicende dei Battaglioni Ceva e Mondovì al fronte russo e In prima linea a Nowo Postojalowka (2013). con Franca Acquarone ha curato il volume I racconti del treno (2015), il libro nel quale è presente il suo racconto Stazione di Trappa - 30 aprile 1943. Con Giorgio Gonella e Giorgio Raviolo è autore di Ricordati che sei del Ceva - Storia di un battaglione alpino (2014).
Eventi collegati a La Belle époque di Ormea
L'avventura dell'imperatore di bronzo al Centro Studi Piemontesi
Centro Studi Piemontesi , il 10.11.2016alle ore 18.00, via Ottavio Revel 15, Torino
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.