Oltre le pagine
![]() |
€ 20,00
EUR
50 prodotti in giacenza
|
Descrizione Inserisci un commento Articoli |
Sensazioni ed emozioni di cinque anni di gestione culturale della Città di Ceva. Impegnativi, difficili, ma ricchi di soddisfazioni e risultati. Ho cercato di sensibilizzare alle attività culturali non fini a se stesse, ma inserite in una più ampia idea e progetto di sviluppo e futuro per la città e il territorio.
Non so se ci sono riuscito. ma l'impegno è stato massimo. Queste pagine rappresentano il racconto di quanto realizzato: auspico che, leggendole e meditando, possa far maturare meglio una coscienza e un senso di appartenenza alla comunità. Attraverso le varie attività e iniziative descritte, voglio sottolineare l'importanza della cultura, del valore dei libri e della valorizzazione della storia locale. Fulcro di tutto ciò, la locale Biblioteca Civica "A. Bertrand". Tutte le attività ruotano intorno ad essa. Come descrivo in queste pagine, la Biblioteca è diventata un apprezzato "luogo sociale". Alla fine del percorso, ho preso coscienza di ciò che si può realizzare in piccoli centri, con risorse economiche limitate o irrisorie. La sfida è creare una dimensione geografica culturale, interagendo con le persone, cercando di capire, consapevole che più si conosce e più si sa di non conoscere. Con la ferma volontà di un territorio di essere protagonista, in rete, facendo sistema e con una "massa critica" importante per confrontarsi e interagire con le altre realtà circostanti. Per essere protagonisti del proprio futuro. Ma non bisogna fermarsi. Ci sono stati compagni di viaggio importanti, che mi hanno insegnato molto. Alcuni mi hanno offerto pensieri e riflessioni per questo "itinerario oltre la pagina": scrittori, volontari e addetti alla biblioteca, insegnanti, esperti. Un rammarico, però, rimane: non aver potuto proseguire l'esperienza. Ma questa è un'altra storia... Quarta di copertinaJulian Barnes ne "Il pappagallo di Flaubert" scrive che I libri ci spiegano le cose, la vita invece no, non tutti i libri, certo, ma la maggior parte sì.E tanta musica e film ci aprono orizzonti sconosciuti, ci spingono a esplorare noi stessi, il prossimo e il vasto mondo che ci circonda. Ci fanno vivere tante altre vite anche se qui, sulla terra, ne abbiamo una sola. (dalla prefazione di Margherita Oggero). "In giro per l'Italia troviamo il monumento all'emigrante, al minatore, allo spazzacamino, all'artigliere, ecc. Bisognerebbe che qualche amministrazione prendesse l'iniziativa di erigere anche un monumento al bibliotecario, ingranaggio insostituibile nel processo di diffusione della cultura. Perchè non quella di Ceva?" Dall'intervento di Bruno Gambarotta.
Articoli che parlano di Oltre le pagine
Julian Barnes ne "Il pappagallo di Flaubert" scrive che I libri ci spiegano le cose, la vita invece no, non tutti i libri, certo, ma la maggior parte sì.
E tanta musica e film ci aprono orizzonti sconosciuti, ci spingono a esplorare noi stessi, il prossimo e il vasto mondo che ci circonda. Ci fanno vivere tante altre vite anche se qui, sulla terra, ne abbiamo una sola. (dalla prefazione di Margherita Oggero). "In giro per l'Italia troviamo il monumento all'emigrante, al minatore, allo spazzacamino, all'artigliere, ecc. Bisognerebbe che qualche amministrazione prendesse l'iniziativa di erigere anche un monumento al bibliotecario, ingranaggio insostituibile nel processo di diffusione della cultura. Perchè non quella di Ceva?" Dall'intervento di Bruno Gambarotta. |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.