Masche del Kié
![]() |
€ 13,00
EUR
Spedito in 10 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Le masche, o meglio, le masc-ke, come si dovrebbe scrivere nella parlata del Kyé, tipica di alcune “isole” occitane del monregalese. Siamo in valle Ellero e nella zona di Frabosa.
Giovanni Battista Rulfi ci accompagna attraverso tredici storie nell’universo della tradizione popolare più radicata, quella delle masche, che non smettono mai di farci paura, sorridere, pensare. Un mondo arcaico, intriso di superstizione, ma non solo. Nel tempo vecchio, prima di quello di oggi, i servan e i servanot, i sabba delle streghe, le trasformazioni animalesche delle donne “diverse” facevano parte della vita reale. E dalle testimonianze degli anziani, Rulfi ha attinto queste storie, magari già sentite, ma sempre belle, inquietanti, interessanti. Perché le masche, vere o no, esistono. |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.