Duce
![]() |
€ 21,00
EUR
|
Descrizione Inserisci un commento |
Il titolo di questo libro è rappresentativo del periodo storico considerato: 1919-1945. Gli avvenimenti di quel quarto di secolo sono stati determinanti nella storia recente dell'umanità e, in particolare, per il popolo italiano che dopo aver subito venti anni di dittatura e cinque di guerra distruttiva dei beni materiali e, soprattutto, degli affetti, è rinato a una nuova modalità di vita, in libertà. Il Regime Fascista è stato caratterizzato da una martellante propaganda al fine di creare "l'italiano nuovo" e ottenere il consenso generalizzato. Varie sono state le modalità: dall'inquadramento dei ragazzi come Balilla, alle grandiose adunate di piazza, dai libri scolastici di Stato ai discorsi del Duce pronunciati alla radio appena nata e ai motti, tratti dagli stessi discorsi o ideati dai gerarchi, riprodotti innumerevoli volte sui muri delle case pubbliche e private. Nel libro è riprodotto, fotograficamente, quanto rimane ed è stato reperito dei "motti del Duce", soprattutto in ambito piemontese. Attraverso la loro interpretazione sono analizzati gli eventi fondamentali che hanno determinato la nascita, l'ascesa e la fine della dittatura fascista, ma è anche "un libro contro tutte le guerre che gli uomini subiscono", poiché la memoria è l'unica via per apprendere dal passato: se si dimenticano gli errori è più facile ripeterli. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.