Le quattro vite di Bombarda
![]() |
€ 14,00
EUR
Spedito in 4 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Il nuovo libro della Trossarelli, scomparsa da un paio di anni, fu scritto prima di "Luigia Sola", opera editoriale d'esordio. "Bombarda" nacque a due voci con la sorella Lidia, con la quale giocavano a chi aggiungeva il pezzo più avvincente. Il romanzo è un'opera gioiosa, un pò per ragazzi, ma soprattutto è una favola per tutte l'età, ambientata nella Russia d'inizio Novecento, prima, durante e dopo lo scoppio della Rivoluzione d'Ottobre. Bombarda, oppure il Grande Acciugetta, è uno straordinario acrobata che incanta le piazze dei villaggi della steppa come il grande teatro di Mosca. Ma poi diventa pasticciere sopraffine, ed infine locandiere in val Pellice. Come? Bisogna leggere per scoprire le meravigliose avventure di questo personaggio unico uscito dalla penna della grande scrittrice piemontese.
Quarta di copertinaIl Grande Acciughetta era solo in mezzo alla pista. Si inchinò profondamente in tutte le direzioni, afferrò la corda, e in un guizzo fu di nuovo al trapezio. Ma, quando spiccò il balzo per raggiungere a volo il secondo trapezio, lo slancio fu tale che squarciò la cupola del tendone e gli spettatori stupefatti lo videro scomparire nel cielo notturno. Rimasero a guardare in su, col collo storto, come se fossero stati tutti colti da un attacco di torcicollo.Il Grande Acciughetta volò sopra i palazzi illuminati di San Pietroburgo, calò su un boschetto di querce, atterrò ai margini di un campo d'avena. Tutt'intorno la campagna dormiva, immersa nel silenzio. Un gufo si levò mollemente in volo dal cavo di una quercia. Biografia dell'autoreLaura Trossarelli è nata a Torre Pellice, dove è scomparsa nel luglio del 2104. Ha insegnato per molti anni nelle scuole superiori del Piemonte, e in particolare a Saluzzo.Ha pubblicato i romanzi: "Condannate a morte Luigia Sola" uscito nel 2007, "Eglantine" del 2008, "Il tempo dei Servaz e dei Vertu" del 2009, "Una vita sbagliata" del 2010, "Viva la libertà" del 2011. "Donne alla ricerca di una ragionevole felicità" dl 2012, "Aurora boreale" del 2013 e dello stesso anno "Quell'estate del 1940", "Segreti in famiglia" del 2014, "Marianna" del 2015.
Il Grande Acciughetta era solo in mezzo alla pista. Si inchinò profondamente in tutte le direzioni, afferrò la corda, e in un guizzo fu di nuovo al trapezio. Ma, quando spiccò il balzo per raggiungere a volo il secondo trapezio, lo slancio fu tale che squarciò la cupola del tendone e gli spettatori stupefatti lo videro scomparire nel cielo notturno. Rimasero a guardare in su, col collo storto, come se fossero stati tutti colti da un attacco di torcicollo.
Il Grande Acciughetta volò sopra i palazzi illuminati di San Pietroburgo, calò su un boschetto di querce, atterrò ai margini di un campo d'avena. Tutt'intorno la campagna dormiva, immersa nel silenzio. Un gufo si levò mollemente in volo dal cavo di una quercia. |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.