Montanari razza fiera
![]() |
€ 19,00
EUR
Spedito in 4 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Nella prima metà dell'Ottocento, per mezzo di tale Alfred Roland, vagabondo menestrello pirenaico, ed attraversando le prncipali Corti politiche del Risorgimento europeo, uno spartito musicale giunge rocambolescamente a Torino, città in festa per lo sposalizio dei duchi Vittorio Emanuele II e Maria Adelaide, nella Roma papalina e fintanto al Santo Sepolcro di Gerusalemme. Ma dopo cent'anni, soltanto in una "Piccola Patria", quello spartito rivivrà con le voci corali alpine, quale audace grido di riscatto del particolarismo valdostano nel Ventennio fascista. Un'avvincente avventura musicale da rievocare lungo due secoli, al lento e regolare passo montanaro, o seduti in carrozza al trotto dei cavalli, sino ad una fortuita, inopinata scoperta ai giornali nostri.
Biografia dell'autore |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.