La musica nascosta di Leonardo da Vinci
![]() |
€ 19,00
EUR
Spedito in 4 giorni
|
Descrizione Commenti dei lettori |
Di Leonardo si parla spesso delle sue "macchine" o "invenzioni tecnologiche", delle sue pitture, ma pare che non venga mai approfondito il discorso su quello che pensava a proposito dei suoi contemporanei, della sua epoca. Sembra essere un tema che passa inosservato quello della sua fede religiosa e della sua filosofia di vita, ma se lo si approfondisce ne emerge una parte di lui profonda ed eccezionale, un nuovo punto di vista per una nuova inesplorata dimensione. E' curioso come tutto questo evinca dall'osservazione attenta dei suoi lavori. Così facendo si scopre come il nostro grande artista abbia lasciato dei messaggi nelle sue opere, messaggi che non solo sono di un grande significato per tutti noi, ma soprattutto sono davanti agli occhi del mondo intero e solo "per chi ha gli occhi per vedere". La prima cosa che colpisce è il fatto che, benchè nel libro del Vasari sia scritto da secoli in modo chiaro, nessuno dice mai che Leonardo era un eccellente musicista, suonatore di lira e improvvisatore abile, conoscitore dell'armonia musicale e compositore.
Indice testualeIntroduzioneLa musica celata Gli artisti e il sacro Leonardo artista e filosofo Il serpente Il messaggio in un altro affresco Altre ultime cene Monnalisa La fede religiosa di Leonardo Musica, pittura, architettura Architettura e musica nella Cattedrale di Chartres La Vergine delle rocce I gemelli La Dormizione L'Arcadia Il pentagramma Gli Apostoli Claude Debussy Isaac Newton la Sindone Occhi per vedere Il messaggio attraverso i secoli Il cerchio si chiude Bibliografia Biografia dell'autoreMaria Gabriella Fornero, nata a Torino. Psicologa Clinica, Musicista e Musicoterapeuta opera in provincia di Torino, nel pinerolese e nelle valli limitrofe. Ha gà pubblicato "I colori dei suoni. La musica nella riabilitazione fisica e psichica" con Antigone edizioni. Di prossima pubblicazione "Musica...Autismo...La violenza delle istituzioni".
gaia varriano
ha scritto:
![]() Voto:
inserito: 16.10.2018 10:10
Molto, molto interessante, credevo che su Leonardo fosse già stato detto tutto! E' una fonte di novità molto importanti.
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.