L'ultima avventura
![]() |
€ 16,00
EUR
Spedito in 4 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento Eventi |
L'ultimo inedito di Maria Tarditi. Trovato tra le carte dopo la morte, avvenuta nel dicembre del 2017, L'ultima avventura fu scritto tra il 2004 e il 2005, gli anni d'oro della maestra piemontese, quando dalla sua penna uscirono capolavori come La venturina e La vita non è uno scherzo. Questa fatica letteraria, sconosciuta a tutti, narra della tardiva vocazione artistica, di quando cominciò a scrivere (nel 1994), dei clamorosi rifiuti editoriali, dei primi inaspettati successi.
La Tarditi racconta delle presentazioni, degli incontri con i lettori, dei rapporti con il suo primo mentore, il giornalista Gianni Martini. Ma non rinuncia alle sue storie. E dentro il presente che incalza c'è uno spazio importante per i ricordi di un tempo lontano, linfa delle grandi opere, da Pecore Matte a L'ultimo della fila. E per finire, le sue idee letterarie, svelate senza paura di andare controcorrente. Un libro divertente, originale, bellissimo. Quarta di copertina...la mia casa avita è tuttora una "ciaburna" dalle volte basse, le pareti storte, gli scalini irregolari fra una stanza e l'altra, il pentolame appeso sopra il lavandino, le finestre piccole, il cesso a pianterreno nella legnaia. In più, dai tempi di barba Bepu, c'è solo il lavandino con il rubinetto dell'acqua, e il ramaiolo appeso al chiodo rampino.Indice testualePrefazioneA Cantalupa A Prunetto A Priola A Monesiglio A Ceva, con gli anziani A Ceva, in biblioteca A Cuneo Primo bilancio Telefono amico A Neive. Il premio A Castelnuovo Calcea A Bagnolo Biografia dell'autoreMaria Tarditi è nata a Monesiglio (CN) il 25 agosto 1928 ed è morta a Grugliasco (TO) il 18 dicembre 2017. Ha insegnato nella Scuola Elementare, ininterrottamente, dal 1946 al 1989. Dal 1949 ha vissuto a Pievetta, frazione di Priola (CN), dove è stata maestra per trentotto anni. Ha pubblicato: "Un'infanzia felice", "Pecore matte", "Storie di masche", "Minnie", "L'ultimo della fila", "Cara scuola", "Un paese nel cuore", "La venturina", "Favole nere di bisnonna Pina", "La vita non è uno scherzo", "Aspettando Catlina", "La maestra cattiva", "Testaviroira", "L'odore del diavolo", "La bella madre", "L'amore quotidiano", il libro-intervista "Vestivamo alla poveraccia" e "Marì va al ciniema" (allegato al DVD "La coda è più lunga da spellare" di Barbarea Allemand, film-documentario sulla sua vita).
Eventi collegati a L'ultima avventura
L'ultima avventura a Santo Stefano Belbo
Biblioteca civica , il 20.10.2018alle ore 17.30, Santo Stefano Belbo
L'ultima avventura
Ippogrifo Bookstore, il 19.10.2018alle ore 18.00, corso Nizza, 1, Cuneo
...la mia casa avita è tuttora una "ciaburna" dalle volte basse, le pareti storte, gli scalini irregolari fra una stanza e l'altra, il pentolame appeso sopra il lavandino, le finestre piccole, il cesso a pianterreno nella legnaia. In più, dai tempi di barba Bepu, c'è solo il lavandino con il rubinetto dell'acqua, e il ramaiolo appeso al chiodo rampino.
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.