Storie dell'altro ieri
![]() |
€ 9,00
EUR
|
Descrizione Inserisci un commento |
Non mi ero ancora accorta che eravamo poveri, e che solo per la parsimonia della mamma non avevamo mai fatto brutte figure. La carestia di quell'anno, però, mi dava fastidio, e le scuse della mamma mi sembravano troppo esagerate, tanto più che avevo tutto l'occorrente per fare bella figura con i compagni di scuola: io sola, fra tutti i compagni di classe ero ammessa a giocare in casa di Evelina Borsano, la famiglia più in vista e più abbiente del nostro paese. Con Evelina io mi sentivo alla pari, ma mi meravigliavo che Gesù Bambino fosse stato tanto più generoso con lei che con me, nello scorso Natale. Quarta di copertinaMaria Tarditi, autrice di bellissimi romanzi e di "cronache familiari" sempre di grande intensità, ci regala piccoli affreschi di vita, di quando andare al cinema era un'avventura, mangiare era una gioia, e il Natale era Natale per davvero. Tre racconti per sognare, per rivivere momenti straordinari a cavallo della II Guerra Mondiale, autentico spartiacque della storia moderna. E in più: un pezzo di intervista, una meravigliosa antologia fotografica della sua famiglia, un racconto di Alessandro Dutto sugli anni in cui la Tarditi è diventata famosa in Piemonte (con una serie di immagini che documentano il film e le tante presentazioni). E non solo: una sorpresa, alcune pagine de La vita non è uno scherzo scritte a mano. Un piccolo gioiello. Indice testualeMarì va al cinema Un triste Natale: 1934 Io, l'aceto lo amo davvero. Intervista - La Tarditi si racconta. Appendice fotografica. Un'avventura chiamata Maria Tarditi. Maria Tarditi in tour. La vita non è uno scherzo, scritto a mano. I libri di Maria Tarditi Biografia dell'autoreMaria Tarditi è nata a Monesiglio (cn), il 25 agosto 1928. Ha insegnato nella Scuola Elementare, ininterrottamente, dal 1946 al 1989. Dal 1949 risiede a Pievetta, frazione di Priola (CN), dove è stata maestra per trentotto anni, di oltre duecento scolari. Ha pubblicato: “Pecore matte”, “Minnie”, “L’ultimo della fila”, “Cara scuola”, “Un paese nel cuore”, “La Venturina”, “Favole nere di bisnonna Pina”, "La vita non è uno scherzo", "Aspettando Catlina" e "Storie di masche", "la maestra cattiva", "Testaviroira", "L'odore del diavolo"," Un'infanzia felice", "Vestivamo alla poveraccia" e "Marì va al cinema". Maria Tarditi, autrice di bellissimi romanzi e di "cronache familiari" sempre di grande intensità, ci regala piccoli affreschi di vita, di quando andare al cinema era un'avventura, mangiare era una gioia, e il Natale era Natale per davvero. Tre racconti per sognare, per rivivere momenti straordinari a cavallo della II Guerra Mondiale, autentico spartiacque della storia moderna. E in più: un pezzo di intervista, una meravigliosa antologia fotografica della sua famiglia, un racconto di Alessandro Dutto sugli anni in cui la Tarditi è diventata famosa in Piemonte (con una serie di immagini che documentano il film e le tante presentazioni). E non solo: una sorpresa, alcune pagine de La vita non è uno scherzo scritte a mano. Un piccolo gioiello. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.