Intelligente come un asino intraprendente come una pecora.
![]() |
€ 18,00
EUR
Spedito in 4 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Ancor prima d'essere un luogo di villeggiatura la montagna è il teatro di una lotta che l'uomo conduce da secoli allo scopo d'adattarsi, senza poter prescindere dall'aiuto degli animali. I veri protagonistri sono proprio loro, gli animali, non quelli "da compagnia", eppure compagni veri.
Marzia Verona ci parla di un mondo che non deve essere guardato come da dietro il recinto di uno zoo o sempre associato a idee romantiche, un mondo a cui si deve riconoscere la centralità nella storia dei nostri luoghi. Quarta di copertinaCi siamo mai chiesti se l'asino sia effettivamente un essere ottuso? E una pecora, agirà mai in modo diverso rispetto al resto del gregge? Cosa sappiamo di questi animali, asini, pecore, capre e bovini, che hanno accompagnato l'uomo nella sua evoluzione fin dagli albori della storia?Prepariamoci a compiere un viaggio attraverso trentadue racconti che ci condurranno in montagna, in alpeggio, nei pascoli invernali delle greggi nomadi, sulle strade e sui sentieri della transumanza.
Ci siamo mai chiesti se l'asino sia effettivamente un essere ottuso? E una pecora, agirà mai in modo diverso rispetto al resto del gregge? Cosa sappiamo di questi animali, asini, pecore, capre e bovini, che hanno accompagnato l'uomo nella sua evoluzione fin dagli albori della storia?
Prepariamoci a compiere un viaggio attraverso trentadue racconti che ci condurranno in montagna, in alpeggio, nei pascoli invernali delle greggi nomadi, sulle strade e sui sentieri della transumanza. |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.