La ragazza di Borgo Po
![]() |
€ 15,00
EUR
Spedito in 4 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
La ragazza di Borgo Po è tratto da vicende realmente accadute nella Torino degli anni Settanta, tra la Crocetta e gli studi dei fotografi di grido. Un gruppo di giovani annoiati della buona borghesia passa il tempo tra studi, sostanze stupefacenti, case di campagna e vacanze al mare. Lo "sballo" è la regola per tutti. O quasi. L'eccezione è Betta, una ragazza bellissima , ma pulita. L'eccezione che non può sopravvivere. Una storia in cui si mescolano con leggerezza intricate storie d'amore: il nuovo libro di Maurizio Ternavasio avvince e inquieta.
Quarta di copertinaAll'arrivo della 130 nera furgonata, nel piazzale davanti alla chiesa della Gran Madre, c'era tantissima gente, come capitava ogni volta che a morire era una persona importante. Betta no, lei non era importante. betta nella vita non aveva fatto in tempo a far alcunchè di rilevante perchè era morta giovane, troppo giovane. Aveva soltanto vent'anni, ma erano tantissimi gli amici e i conoscenti che avevano voluto porgerle un ultimo saluto dopo quella morte assurda, che nessuno sapeva ancora spiegarsi.Biografia dell'autoreMaurizio Ternavasio, giornalista, è nato a Torino nel 1961. Al suo attivo ha romanzi, saggi, biografie e vari volumi sulla storia di Torino. Con Araba Fenice ha pubblicato L'enigma del Monte dei Cappuccini (201); Pietro Fenoglio. Vita di un architetto (2014) e Gipo Farassino. Vita, storie, canzoni (2015).
All'arrivo della 130 nera furgonata, nel piazzale davanti alla chiesa della Gran Madre, c'era tantissima gente, come capitava ogni volta che a morire era una persona importante. Betta no, lei non era importante. betta nella vita non aveva fatto in tempo a far alcunchè di rilevante perchè era morta giovane, troppo giovane. Aveva soltanto vent'anni, ma erano tantissimi gli amici e i conoscenti che avevano voluto porgerle un ultimo saluto dopo quella morte assurda, che nessuno sapeva ancora spiegarsi.
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.