La fiera di San Martino
![]() |
€ 14,00
EUR
|
Descrizione Inserisci un commento |
La storia trae spunto da un fatto realmente accaduto, l'efferato omicidio del primo marito della nonna dell'autore, che prima di coniugarsi con un Monchiero era stata sposa di un giovane e intraprendente contadino e trifulao. La morte di Pino del Sabecc segna la vita di Gina, vera protagonista del racconto. La sua vicenda umana, fatta di dolori, di miseria e di sacrifici, è immersa nei valori della civiltà contadina (l’etica del lavoro, i temi cristiani della rassegnazione e del perdono) e si svolge sullo sfondo delle trasformazioni economiche e sociali che avvengono sulle colline del Roero all’inizio del Novecento: crisi della viticoltura in seguito alla filossera, introduzione della coltivazione del pesco, la mezzadria, l’emigrazione verso le Americhe. Il romanzo documenta la vita quotidiana di allora, il lavoro, le relazioni umane, l’alimentazione. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.