Madre Carla De Noni
![]() |
€ 17,00
EUR
98 prodotti in giacenza
|
Descrizione Inserisci un commento |
"Rendiamoci facile e lieta la vita di ogni giorno, adempiendo il nostro dovere alla presenza del buon Dio che ci vuole virtuose e sante. Siate sempre serene, piene di bontà, pronte a far piacere a tutti spargendo intorno a voi pace e gioia".
Quarta di copertinaE' la biografia di Madre Carla De Noni, la Missionaria miracolata, la coraggiosa infermiera sempre pronta a soccorrere i giovani combattenti partigiani e quanti trovava sul suo cammino, Medaglia d'Argento al Valor Militare quale partigiana combattente.Donna energica, forte, ha dato nuova linfa alla Congregazione, riuscendo anche ad iniziare l'attività delle sue Suore all'estero, in Romania. Pur avendo una grande cicatrice che le deturpava il volto, tutti quelli che la cercavano e che ricorrevano a lei ne ricordano soprattutto il sorriso, l'accoglienza, la sua capacità di dare conforto ed aiuto e non sono mai stati disturbati dal suo aspetto. Indice testualeIntroduzioneLa giovinezza di Caterina De Noni L'incontro con Madre Lazzari Le Missionarie a Villavecchia Suor Carla De Noni, il Santuario di Santa Lucia, i Partigiani Il ferimento e la guarigione miracolosa La Medaglia d'Argento al Valor Militare Il dopoguerra 1961 un anno molto doloroso Madre De Noni e le Missioni all'estero Anno 1999 Intitolazione di una via alle Madri Lazzari e De Noni La spiritualità di Madre Carla Appendice - Testimonianze Testamento spirituale - marzo 1979 Memoria fotografica e documenti Bibliografia Biografia dell'autoreLaura Mosso è nata a Mondovì (CN), dove ha frequentato il liceo classico Beccaria. Si è laureata in farmacia presso l'Università di Torino.E' stata docente di chimica, sindacalista settore scuola, preside presso l'Istituto Tecnico Industriale e Agrario e il liceo scientifico tecnologico Cigna di Mondovì. Ha partecipato attivamente al decentramento cuneese delle facoltà di Ingegneria e di Architettura del Politecnico di Torino. Ha fondato le sezioni monregalesi della LILT e della FIDAPA. Ha collaborato al mensile di contrada "Il Borgheletto". Nel 2014 ha pubblicato il saggio "Dario Pavesio, un protagonista della Pediatria Italiana". E' l'ideatrice della Collana "La Storia al femminile" ed ha pubblicato: LE SORELLE SOLDANO (2010), SUOR CATERINA DEL SAVIO (2011) MADRE MARIA MARGHERITA LAZZARI (2012)
E' la biografia di Madre Carla De Noni, la Missionaria miracolata, la coraggiosa infermiera sempre pronta a soccorrere i giovani combattenti partigiani e quanti trovava sul suo cammino, Medaglia d'Argento al Valor Militare quale partigiana combattente.
Donna energica, forte, ha dato nuova linfa alla Congregazione, riuscendo anche ad iniziare l'attività delle sue Suore all'estero, in Romania. Pur avendo una grande cicatrice che le deturpava il volto, tutti quelli che la cercavano e che ricorrevano a lei ne ricordano soprattutto il sorriso, l'accoglienza, la sua capacità di dare conforto ed aiuto e non sono mai stati disturbati dal suo aspetto. |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.