Diario albese 1944-1945
![]() |
€ 18,00
EUR
Spedito in 4 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento Eventi |
Il Diario albese 1944-1945 di Oscar Pressenda riemerge dagli archivi e dalla memoria del suo autore 70 anni dopo la sua stesura. All'epoca, Pressenda era un ragazzo di Alba tra i 14 e i 15 anni, studente in quello stesso Ginnasio-Liceo "Govone" dove, qualche anno prima di lui, era stato allievo lo scrittore e partigiano Beppe Fenoglio; e dove, dopo la laurea in lettere classiche, Pressenda tornerà come docente.
Il diario è steso su una serie di quaderni scolastici dedicati alla cronaca, in tempo reale, degli avvenimenti politici e militari di tutto lo scacchiere del Secondo conflitto mondiale - avvenimenti appresi soprattutto dalla radio, dalle stazioni proibite dal regime fascista, ascoltate quotidianamente con avidità e senso di avventura. Nel fitto delle pagine, riempite con puntiglio e con l'intenzione di depositare una cronaca bellica influenzata dalla passione per i classici antichi, si inserisce ad un tratto anche il "fronte albese": il 17 luglio 1944, infatti, la guerra arriva "in casa", per via del bombardamento del ponte sul fiume Tanaro da parte dell'aviazione anglo-americana...Il cronista non riporta più notizie di seconda mano, ma si trova, improvvisamente e suo malgrado, "sul campo". Il Diario albese diventa così sempre più ricco di registrazioni, non solo di fatti, ma di stati d'animo, dettagli di vita quotidiana, speranze e paure. Al testo del diario, l'autore ha oggi fatto seguire un confronto di dati e avvenimenti fra la sua testimonianza di allora e quelle che la memorialistica e la storiografia hanno consegnato ai lettori dal dopoguerra a oggi; e ha assecondato l'ammirazione per la rielaborazione letteraria di Beppe Fenoglio, arricchendo le note con calzanti sondaggi nelle pagine fenogliane.
Eventi collegati a Diario albese 1944-1945
Diario albese a Alba
Biblioteca civica, il 27.11.2014alle ore 18.00, Alba
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.