Storie di un medico
![]() |
€ 17,50
EUR
Spedito in 4 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento |
Ventotto storie, ciascuna in sè conclusa, distribuite in meditata alternanza tematica, che nell'insieme tratteggiano la vita del protagonista. Storie inconsuete, di intime vicende, di segreti amorosi, di complessi di colpa, di nascoste follie. Storie talvolta paradossali, di malati veri e immaginari. Storie di potenza e di impotenza di fronte a fatali patologie, di coraggiosi interventi nel cuore della notte, quando il filo corre sottile tra la vita e la morte. Storie di un mondo crepuscolare di vite al tramonto. Storie di una viscerale e antica passione che, mai doma, a tratti prepotentemente riemerge.
Quarta di copertinaNella camera da letto la suora si voltò verso Tommaso che, allo sguardo penetrante dei suoi occhi, cominciò ad avvertire timore, a pensare che meglio sarebbe stato non venire a Campo Molino, anche se quella donna, con le lunghe braccia nude, le mani affusolate, il corpo morbido, era davvero bellissima..."La suora e la donna con la gola morta". Malgrado qualche avvenuto cambiamento, il Chiarugi manteneva intatto l'aspetto del vecchio manicomio: le enormi stanze adibite a refettorio; i dormitori comuni; il cesso puzzolente e dovunque l'aspro odore di urina; l'incessante vocio di fondo rotto da improvvise e acute grida; il loggiato con gli ammalati, alcuni seduti sulle panche lungo il muro scrostato, altri su e giù in continuo movimento, alcuni palesemente deliranti, altri immobili come statue in plastiche pose, tutti vestiti con la divisa grigia, tutti insieme, tutti soli. "L'esperienza del manicomio". Indice testualePrefazioneLa spada di legno Una serata speciale L'interinato Vigilia di Natale La pupa e il commendatore Mattino di pesca Un desiderio esaudito Giorno di Santo Stefano Pietro di Salmour La paura sotto il quadro Una sera a Loreto Alì e i gabbiani Come fosse stato scritto Il citu L'orologio di Albert La mongolfiera Elisabetta L'esperienza del manicomio La suora e la donna con la gola morta La lunga corda La piccola di Maurizio Topolino informatico Oberlisco egigiano Il mare di Caterina Uno scenario di teatro Il contratto di Damaso La tache fantomatique Casa di notte Biografia dell'autorePier Luigi Mina vive tra Fossano, città del cuneese dov'è nato, e Nizza. Medico cardiologo di lunga attività professionale, in collaborazione con Altri ha pubblicato su riviste nazionali lavori di argomento cardiologico. Per numerosi anni ha operato quale medico di famiglia e consulente cardiologo presso un ospedale psichiatrico. Interessato in giovane età a radio e cinema, è stato coautore per Radio Rai di innovative trasmissioni e regista di alcuni premiati lavori cinematografici. Uno di questi fu presentato dalla Rai a Venezia alla Rassegna Internazionale di Cinema Televisivo del Premio Italia. Dopo Storie di un medico (Araba Fenice, 2003) ha scritto Il podestà (Nino Aragno Editore, 2008) e Spirito Naturale (Araba Fenice, 2004).
Nella camera da letto la suora si voltò verso Tommaso che, allo sguardo penetrante dei suoi occhi, cominciò ad avvertire timore, a pensare che meglio sarebbe stato non venire a Campo Molino, anche se quella donna, con le lunghe braccia nude, le mani affusolate, il corpo morbido, era davvero bellissima...
"La suora e la donna con la gola morta". Malgrado qualche avvenuto cambiamento, il Chiarugi manteneva intatto l'aspetto del vecchio manicomio: le enormi stanze adibite a refettorio; i dormitori comuni; il cesso puzzolente e dovunque l'aspro odore di urina; l'incessante vocio di fondo rotto da improvvise e acute grida; il loggiato con gli ammalati, alcuni seduti sulle panche lungo il muro scrostato, altri su e giù in continuo movimento, alcuni palesemente deliranti, altri immobili come statue in plastiche pose, tutti vestiti con la divisa grigia, tutti insieme, tutti soli. "L'esperienza del manicomio". |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.