Le pietre perdute
![]() |
€ 18,00
EUR
|
Descrizione Inserisci un commento |
Le pietre perdute oltre costituire un primevo tentativo di discussione sul "megalitismo piemontese", desidera essere un lavoro di taglio divulgativo, che, tuttavia, analizza il fenomeno in una prospettiva finora inedita.
Già dalle prime pagine si può percepire l'esistenza di una nutrita serie di tracce monumentali alquanto significative e ricche di fascino. Un mondo archeologico dove il "mito" si confonde con la quotidianità, un universo culturale vivace e articolato, nel quale la componente "megalitica" aveva forti valenze rituali e simboliche. La storia di un misterioso fenomeno che, in ambito regionale, si sviluppò su un lungo periodo, dai tempi degli ultimi caciatori mesolitici fino ala comparsa dei primi metalli, per concludersi in piena Età del Ferro. Leggendo questo libro, il lettore ha l'occasione di avere qualche strumento in più per poter navigare in quel mare magnum del megalitismo-occidentale. Pagine, che oltre trattare nuove scoperte e rivisitazioni dei siti già noti sul territorio, pongono un particolare attenzione al dibattito internazionale. Aria fresca di cui c'è un gran bisogno nel panorama megalitico nazionale...Uno strumento organico e moderno, rigoroso ma facilmente accessibile, pensato come un racconto, ma nel contempo un vero e proprio atlante ragionato. Una guida che segue un criterio geografico ideale per chiunque voglia scoprire a tavolino o sul campo questo straordinario patrimonio. Indice testualeRingraziamenti |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.