Ho conquistato l'America
![]() |
€ 12,00
EUR
98 prodotti in giacenza
|
Descrizione Inserisci un commento Eventi |
L'ottimismo mi porta a pensare che nel lungo termine l'umanità riesca a risolvere i suoi problemi e il futuro sia positivo. Sono ottimista anche per l'Italia, perlomeno sui tempi lunghi. Secondo me gli asset che abbiamo nel nostro Paese, a partire dal brand, sono fenomenali, anche se adesso sono un pò schiacciati dalla globalizzazione, perchè oggi si combatte sui salari bassi e ci sarà un periodo in cui l'economia mondiale dovrà trovare di nuovo il suo assetto man mano che questi Paesi enormi del Terzo Mondo vengono su e sbilanciano le cose. Ma l'Italia vende moltissimo in tutti gli ambiti. Negli Stati Uniti basta che su un prodotto ci sia il tricolore perchè gli americani lo comprino, in settori come il cibo, l'accoglienza, l'abbigliamento. Anche il modo di fare degli italiani all'estero piace, confrontato con quello di altre nazionalità. Ho assunto una quindicina di connazionali, trovandoli sempre bravi, prima di tutto, ma anche molto motivati, lavoratori "fedeli", nel senso di tenere a quello che fanno e di esserne orgogliosi, andando a lavorare non solo per il salario. L'orgoglio di essere italiani lo trovo sempre in giro per il mondo. Gli italiani sono amati, perchè hanno un dna positivo, sociale, costruttivo: sono cose che fanno parte della cultura di una nazione e sono un valore che a lungo termine porterà dei risultati.
Quarta di copertinaDi Loris Degioanni abbiamo letto nel libro di Mario Calabresi, direttore della Stampa di Torino, Cosa tiene accese le stelle. Qualche altra notizia di lui ci è giunta ancora grazie allo stesso Calabresi che lo ha invitato tempo dopo alla sua trasmissione Hotel Patria. Nient'altro. Chi è Loris Degioanni? Un giovane italiano di successo all'estero. Ma non un cervello in fuga. Lui dall'Italia non è scappato. In America è stato chiamato da un italo-americano che ne aveva comprese le doti. Laggiuù ha dato vita ad una start up che poi ha ceduto ad un'azienda più grande. E' diventato ricco. Ha chiamato altri giovani italiani a lavorare con lui. Si è sposato ed aha avuto due figli. Adesso progetta un'altra start up, perchè non bisogna mai fermarsi, mai sentirsi arrivati. Loris è un italiano di montagna. Le montagne appartate della Valle Stura, tra Cuneo e la Francia, in un lembo estremo di Piemonte. Gente di poche parole, lunghi silenzi, eterne fatiche. In questo libro Degioanni si racconta a renzo Agasso: la sua storia, il suo futuro, i suoi sogni. Un giovane, grande esempio di italiano nel mondo.Indice testualeIntroduzioneDalla Valle Stura alla Silicon Valley Il bambino che scalava le montagne "Ma nostro figlio non è un genio" Una tesi che fa il giro del mondo Una chiamata dall'America "Ho visto nascere un aereo" E la grande azienda acquisisce la start up Nella valle delle opportunità Lunghe trattative e notti insonni Arrivano rinforzi dall'Italia Bagna caoda sotto il sole della California "Mi piace perchè è ottimista" La "pazzia" che cambia le cose "Creare lavoro è patriottico" "La felicità è fare sempre qualcosa" Biografia dell'autoreRenzo Agasso, giornalista e scrittore, ha pubblicato una trentina di libri, soprattutto biografie di personaggi storici e contemporanei (tra cui Giovanni Paolo II, Dominique Lapierre, Giorgio Ambrosoli, il cardinale Pellegrino, Gian Carlo Caselli, Mino Martinazzolli), presso Rizzoli, Sironi, San Paolo, Paoline, Elledici, Effatà e altri editori.
Eventi collegati a Ho conquistato l'America
Ho conquistato l'America al "Pitch on the beach" presso il Politecnico di Torino
Roof Garden, I3P, , il 15.07.2014alle ore 18.30, via Pier Carlo Boggio, 59, Torino
Ho conquistato l'America alla libreria Sognalibro di Borgo San Dalmazzo
Libreria Sognalibro, il 10.07.2014alle ore 21.00, Via Bergia, 6, Borgo San Dalmazzo
Di Loris Degioanni abbiamo letto nel libro di Mario Calabresi, direttore della Stampa di Torino, Cosa tiene accese le stelle. Qualche altra notizia di lui ci è giunta ancora grazie allo stesso Calabresi che lo ha invitato tempo dopo alla sua trasmissione Hotel Patria. Nient'altro. Chi è Loris Degioanni? Un giovane italiano di successo all'estero. Ma non un cervello in fuga. Lui dall'Italia non è scappato. In America è stato chiamato da un italo-americano che ne aveva comprese le doti. Laggiuù ha dato vita ad una start up che poi ha ceduto ad un'azienda più grande. E' diventato ricco. Ha chiamato altri giovani italiani a lavorare con lui. Si è sposato ed aha avuto due figli. Adesso progetta un'altra start up, perchè non bisogna mai fermarsi, mai sentirsi arrivati. Loris è un italiano di montagna. Le montagne appartate della Valle Stura, tra Cuneo e la Francia, in un lembo estremo di Piemonte. Gente di poche parole, lunghi silenzi, eterne fatiche. In questo libro Degioanni si racconta a renzo Agasso: la sua storia, il suo futuro, i suoi sogni. Un giovane, grande esempio di italiano nel mondo.
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.