La leggenda del cavaliere veloce
![]() |
€ 15,00
EUR
Spedito in 4 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento Eventi |
-Non avevate mai visto una cosa così, vero? - Proprio mai - disse Bernardo - un cavallo ferrato con un mattone - quando la racconterò nessuno ci vorrà credere. E Rodolfo: - Allora quando tornerete in questo posto dovrete cambiargli nome: Monferrato invece di Monserrato. E se la rise per quel gioco di parole che nessuno si sarebbe aspettato proprio da lui che balbettava appena l'italico. Anche Aleramo rise e poi si voltò di nuovo verso di lui: -Monferrato? Però ...suona bene. Quarta di copertinaUn nuovo avvincente romanzo dell'autore de Il castello dei Catari: la meravigliosa avventura - sconfinante nel mitologico - della cavalcata di Aleramo, che aveva ricevuto dall'Imperatore tedesco Ottone I la promessa di avere in feudo tutto il territorio che fosse riuscito a percorrere in tre giorni a cavallo. La leggenda vuole che quel territorio corrisponda a un'area grande tre volte la provincia di Cuneo, tra gli attuali Piemonte, Liguria e Lombardia e che per secoli commerci e storie ne abbiano conservato tracce di verità. Il libro racconta con palpitante senso d'avventura un mondo magico e misterioso attraverso gli occhi di un giovane cavaliere che voleva conquistare il mondo. Indice testualePremessa Prologo Sul campo di Battaglia Il Giovane Cavaliere Un Regno a Forma di Diamante L'acqua miracolosa Intorno alle mura di Casale Monferrato Il Giuramento Hasta Da Hasta ad Alba La via del mare Dopo il temporale Attraverso il bosco, di notte Epilogo Appendice storica: Ottone I di Sassonia Biografia dell'autoreMaurizio Rosso è nato ad Alba nel 1963. Ha studiato Lingue e Letterature Straniere all'Università di Venezia Cà Foscari e Letteratura Angloamericana alla University of California Santa Cruz. Vive ad Alba e lavora a Castiglione Falletto, nell'azienda vinicola della sua famiglia. E' giornalista pubblicista dal 1985. Ha pubblicato il saggio Piemontesi nel Far-west. Studi e testimonianze sulla emigrazione piemontese in California (Gribaudo, Cavallermaggiore 1990) e Barolo: Personaggi e mito (Omega, Torino 2000). Nel 2006 ha pubblicato l'Amante di Socrate (Araba Fenice). Il castello dei Catari, giunto alla quinta edizione, pubblicato nel 1996, vinse il Premio del Presidente del "cesare Pavese" nel 1997 a Santo Stefano Belbo.
Eventi collegati a La leggenda del cavaliere veloce
Langhe di carta - Pecetto Torinese
Chiesa dei Batù, il 12.02.2015alle ore 21.00, Piazza Roma, Pecetto torinese
Langhe di carta a Moncalieri
biblioteca civica , il 23.01.2015alle ore 17.00, Moncalieri
Maurizio Rosso a Bergolo il 26/10
il 26.10.2014alle ore 10.30, Bergolo
Langhe di carta- libreria Belgravia 27/2 ore 18
Libreria Belgravia, il 27.02.2014alle ore 18.00, via Vicoforte, 14, Torino
Un nuovo avvincente romanzo dell'autore de Il castello dei Catari: la meravigliosa avventura - sconfinante nel mitologico - della cavalcata di Aleramo, che aveva ricevuto dall'Imperatore tedesco Ottone I la promessa di avere in feudo tutto il territorio che fosse riuscito a percorrere in tre giorni a cavallo. La leggenda vuole che quel territorio corrisponda a un'area grande tre volte la provincia di Cuneo, tra gli attuali Piemonte, Liguria e Lombardia e che per secoli commerci e storie ne abbiano conservato tracce di verità. Il libro racconta con palpitante senso d'avventura un mondo magico e misterioso attraverso gli occhi di un giovane cavaliere che voleva conquistare il mondo. |
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.