Ritorno a Ugo
![]() |
€ 13,00
EUR
|
Descrizione Inserisci un commento |
Curin ha abbandonato tanti anni fa la Valle Maira. Ha lavorato in giro per l'Europa. Ma il cuore è sempre rimasto lassù, a Ugo, una borgata di Celle Macra.
Il romanzo narra del suo ritorno in quelle montagne piemontesi dove lasciò una casa e un legame irrisolto. Walter Bonagura ci racconta, con un forte sentimento di appartenenza, di questa ricerca delle radici, tra i lupi selvaggi e l'abbraccio di Maddalena, il grande amore. Il libro, ispirato ad una storia vera, parla in italiano ma sente e canta in occitano. Quarta di copertinaSi mise in piedi, come avanti al pubblico, pronta a esibirsi. Iniziò a suonare con cipiglio professionale un motivo tradizionale occitano. Dopo una breve interruzione propose una vivace courenta, sovrapponendo con voce intonata un canto che stupì e commosse Curin. Il merlo fischiettava inserendosi nel modo che gli era usuale. Al termine, lo spettatore si alzò ad acclamare l'artista, che si liberò dello strumento per cogliere l'abbraccio di un uomo frastornato.Biografia dell'autoreWalter Bonagura vive a Bra. Nel 2013 presso l'Araba Fenice ha pubblicato Traslochi in corso. La sua passione è camminare in montagna.
Si mise in piedi, come avanti al pubblico, pronta a esibirsi. Iniziò a suonare con cipiglio professionale un motivo tradizionale occitano. Dopo una breve interruzione propose una vivace courenta, sovrapponendo con voce intonata un canto che stupì e commosse Curin. Il merlo fischiettava inserendosi nel modo che gli era usuale. Al termine, lo spettatore si alzò ad acclamare l'artista, che si liberò dello strumento per cogliere l'abbraccio di un uomo frastornato.
|
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.