Presentazione La dama blu a Carrù il 29 novembre ore 18.30
Sottotitolo non presente
Leggi l'articolo
Il Castello di Carrù e la sua storia secolare che nel tempo si intreccia con quel personaggio misterioso che la leggenda vuole rivivere come fantasma nelle stanze del maniero ogni primo venerdì del mese, quando nel cielo brilla la luna piena, sono diventati lo scenario di un “noir” ambientato ai giorni nostri e quanto mai ricco di suspence e fascino. Il titolo (non poteva che essere quello...) è “La Dama Blu” e l’autore è Bruno Vallepiano, giornalista e scrittore che ha iniziato il cammino in questo genere letterario da poco tempo, ma che ha già realizzato tre diversi libri, “Violazione di domicilio”, “Buio in sala” e So dove parcheggi”.
Nei miei libri - spiega Bruno Vallepiano - c’è sempre un riferimento ad una tematica sociale, uno spaccato della società in cui viviamo. Nel primo libro tutto ruotava attorno ad un caso di pedofilia, nel secondo al “satanismo” e nel terzo l’aspetto “ecologico”. Per questo mi documento e attorno alla vicenda, frutto dell’immaginazione, ci sono dati reali a spiegare la tematica trattata. Così in questo quarto libro si parla di una tematica quanto mai attuale, legata alla società in cui viviamo con tutte le sue problematiche di crisi che stiamo vivendo. E parlo di una azienda che rischia il tracollo per mano di un personaggio che ha sottratto capitali grazie a bilanci addomesticati per garantire fondi con cui arricchirsi in modo illecito. E tutto attorno si snoda la vicenda che si muove fra Carrù, Savona e Torino, facendo rivivere la leggenda del Castello, ma mettendo in risalto il grande richiamo enogastronomico legato alla Fiera del Bue grasso” ed al piatto che ha fatto conoscere Carrù, ”il bollito”".
La presentazione avverrà in una cornice di accompagnamento musicale e di lettura di alcuni brani del libro, che ha avuto come principale sponsor proprio la Banca Alpi Marittime.