Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quell'estate del '66. Ricordo di Augusto Monti

Sottotitolo non presente

Leggi l'articolo

L’Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza e la Casa editrice ArabAFenice
invitano all’incontro
Quell’estate del ’66.
Ricordo di Augusto Monti a 50 anni dalla morte

L’iniziativa si inserisce in un viaggio in bicicletta dell’editore Fabrizio Dutto per ricordare Augusto Monti attraverso i luoghi dove nacque, visse, insegnò, combatté, fu imprigionato, scrisse, invecchiò e morì. Un viaggio iniziato dal Salone del Libro di Torino per ritornare a Liceo D’Azeglio di Torino dove aveva insegnato. Lungo il percorso, che avrà come bussola la bellezza del nostro paesaggio e la grande tradizione culturale della scuola classica, verranno organizzati incontri con scrittori, intellettuali, storici e professori. A Roma, dove è stato detenuto a Regina Coeli, ne parleranno:
Fabrizio Dutto, Anna Foa, Enrico Sturani, Antonino Zumbo
presiede
Alessandra Staderini
Roma - 21 giugno 2016, ore 17
Casa della memoria e della storia
via San Francesco di Sales n. 5
martedì 21 giugno 2016
Inizio h 17.00 - Fine h 18.00
Casa della Memoria e della storia
via San Francesco di Sales 5, Roma