Torino: Il mondo di Gipo
Sottotitolo non presente
Leggi l'articolo

Streeen e Araba Fenice con Libreria Belgravia e Circolo ricreativo Mossetto
presentano:
Acquistando il libro Gipo Farassino. Vita Storie, Canzoni di Maurizio Tarnavasio (Araba Fenice, 228 p.) riceverete in omaggio un codice-segnalibro che vi darà la possibilità di accedere in streaming per una settimana al film documentario Gipo, lo zingaro di Barriera (Alessandro Castelletto, 85’)
Il libro: Gipo Farassino. Vita, Storie, Canzoni di Maurizio Tarnavasio - Araba Fenice, 224 pag.
Il libro non è solamente un ricordo e un omaggio della figura di Gipo Farassino, ma un viaggio che va a toccare tutti i lati delle opere da lui realizzate: dalla musica al teatro, fino alla politica, il lavoro di Gipo ha sempre visto al centro il Piemonte e una Torino d’altri tempi.
Il film: Gipo, lo zingaro di Barriera di Alessandro Castelletto, 85’ - 2016
Il viaggio alla scoperta di Gipo Farassino compiuto da Luca Morino, cantante e compositore (Loschi Dezi, Mau Mau) dopo aver trovato davanti al suo negozio di articoli musicali uno scatolone contenente materiale sullo chansonnier torinese. Durante il viaggio incontrerà personaggi e luoghi di Torino molto vicini al barrierante, come lo stesso Gipo piaceva definirsi.
Iniziativa realizzata da Araba Fenice e Streeen!, piattaforma streaming di cinema d’autore e indipendente.
Bookstreeen! ha l’obiettivo di abbinare un libro e un film che presentano temi e/o figure affini. In questa direzione si sviluppa l’evento “Il mondo di Gipo”, dedicato alla figura di Gipo Farassino, artista torinese definito da Alessandro Castelletto come il Johnny Cash italiano.
“Streeen è un nuovo modo di pensare, di proporre e di
fruire il cinema d'autore indipendente”
Streeen coltiva esperienze di visione online e offline per consentire incontri inaspettati con il cinema indipendente italiano e mondiale, con particolare attenzione ai film sulle comunità in pericolo, alle socialità e alle filmografie discriminate, alla documentazione artistica, ai contenuti e alle capacità di racconto visivo.
