Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cappone Massimo - Zerrillo Antonio

Pagina di Cappone Massimo - Zerrillo Antonio

Cappone Massimo - Zerrillo Antonio
autore
Araba Fenice
Massimo Cappone. Primo capitano commissario del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, è nato nel 1956. Ha lungamente lavorato, come funzionario, presso la FIAT, per la quale è stato,per lunghi periodi, presso molte sedi estere.
Raggiunta l’età pensionabile nel 2019, si dedica a tempo pieno alle attività del Corpo Militare CRI.
Attualmente in servizio presso il 1° Centro di Mobilitazione Piemonte e Valle d’Aosta, è docente di Mine Risk Education.
Ha collaborato con il Comando Militare Esercito Piemonte nell’ambito del ciclo del Centenario della Grande Guerra.
È presidente della sezione di Verrua Savoia dell’Associazione Nazionale della Sanità Militare e della Sezione di Verrua Savoia dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci.
È autore di saggi storici e tecnici focalizzati sul Corpo Militare CRI e sulla Sanità Militare. Vive a Verrua Savoia (TO).

Antonio Zerrillo. Generale di Brigata dell’esercito in congedo, è nato nel 1957. Cavaliere della Repubblica e Cittadino Onorario di Diano d’Alba (CN) e di Verrua Savoia (TO).
È autore di due libri di racconti, editi dalle edizioni “Langhe Roero Monferrato” di Alba, ambientati tra le colline del Piemonte meridionale negli anni sessanta e settanta del secolo scorso.
Collaboratore dell’Associazione di Studi Storici “Giovanni Giolitti” – della quale è coordinatore scientifico il noto storico professor Aldo A. Mola (che ha curato la prefazione del presente volume) – partecipa, con interventi di carattere storico-militare, ininterrottamente dal 2018, ai Convegni organizzati a Vicoforte Mondovì, i cui Atti sono pubblicati nei volumi editi a cura di Bastogi Libri, Roma.
Organizzatore, a sua volta, in Piemonte ed in altre parti d’Italia, di eventi culturali su temi storici, ha tenuto e continua a tenere numerose conferenze, in molte località del Piemonte ed anche in altre parti d’Italia, in vari contesti, su argomenti storico-militari. Vive ad Alba.

Libri dell'autore