Daniela Gariglio, psicoanalista scrittrice, Membro Didatta della Società Internazionale di Micropsicoanalisi SIM e Istituto Italiano IIM, vive a Torino. Psicologa Psicoterapeuta (già Insegnante di Lettere e Docente- formatrice in Specializzazioni Ministeriali), si è formata clinicamente, in ambito sperimentale e psicoanalitico di gruppo (Psicodramma lemoniano/lacaniano-junghiano) e individuale. Ha al suo attivo una produzione di narrativa e poesia, di impronta micropsicoanalitica, presente in Antologie e Dizionari (Helicon). Studiosa della creatività e degli aspetti di resilienza e benessere, ne ha fatto oggetto di lavoro e divulgazione scientifica in Convegni, Interventi (IIM, Opifer, Centro Camuno di Arte preistorica, Arte e Psicologia IAAPs, Docenza e Supervisione in Master russi di Micropsicoanalisi - 2016-2023 - e italiani), Iniziative varie e articoli (Psicoanalisi e Scienza, Anamorphosis, sito IIM, et.). Ha ideato e diretto la Collana di Narrativa micropsicoanalitica e Creatività postanalitica, I Nuovi Tentativi (Tirrenia Stampatori) e, dal 2017, la Collana Tracce di benessere ricombinate... con grafica di Albertina Bollati (Araba Fenice). Nel dibattito psicoanalitico contemporaneo, sta mostrando che ragione e sentimento, esprimibili nella cultura scientifico-umanistica, sono integrabili (
https://www.micropsicoanalisi.it/bibliografia-della-dott-ssa-daniela- gariglio/ ).