- Home
- Tracce di benessere ricombinate...
- Pensieri sparsi di una psicoanalista a volte sorridente e a tratti un po' ironica
Pensieri sparsi di una psicoanalista a volte sorridente e a tratti un po' ironica
Sottotitolo non presente
- Libro
Descrizione
Albertina Bollati ha disegnato loghi e copertine e illustrato le raccolte di poesie Palazzo di giustizia e umanità limitrofe di P. Berti e M. Napoli (P. Caramella Editrice, 2007), Angeli di S. Vitale (disegno diverso a cura di P. Gribaudo, 2013), Mal'amore no (a cura di M. A. Macciocu e S. Vitale, 2015). Ha inoltre pubblicato Torino 2011, raccolta di sue fotografie in tricolore e curato Oggi che il verde è così verde, scatti in bianco e nero di R. Balbo, 2016.
Quarta di copertina
Indice testuale
Quirino Zangrilli
Introduzione alla lettura
"Quando arte e scienza volano insieme in piena libertà aumenta la distensione"
Daniela Gariglio
Introduzione alle illustrazioni
"Dal groviglio al germoglio"
Albertina Bollati
Pensieri sparsi e illustrazioni
Daniela Gariglio, Albertina Bollati
Note con bibliografia
Daniela Gariglio
Postfazione
Giorgio Maccaferri
Impressioni di lettura
Daniel Lysek
Incontrando pensieri e immagini
Wilma Scategni
Qualche commento a caldo
Vincenzo Ampolo
Gabriella Brusa Zappellini
Anna Gogliani
Anna Maria Mantovani
Marilena Quarello
Giuliana Ravaschietto
Alessandra Re
Laura Siccardi
Manuela Tartari
Mi sono trovata tra le mani questo libro in un momento di malessere, quando perdite di persone, cose e situazioni mi avevano raggelato e accentuato vecchi traumi a cui mi sentivo avvinta.
E la possibilità di individuare tracce di benessere attraverso pensieri sparsi era un appiglio pieno di speranza.
Il mio è stato un approccio di pancia, da profana della materia sena nessuna intenzione di approfondire teorie e metodi, ma solo trovare suggestioni di carattere personale. Una caccia al tesoro dove tesori ne ho trovato tanti: la creatività come affettività, capacità di ricreare e ricrearsi, anche senza le competenze specifiche che siamo soliti attribuire alla creatività, l'importanza della relazione, delle parole che ammettono e raccontano, di lasciarci alle spalle vuoti bulimici in favore di vuoti vitali di inizi nuovi e più sgombri, la forza della coralità e della solidarietà. Ricombinare il nostro malessere con le energie che ci portiamo dentro, caratteriali e familiari, in un processo che non ci ancori al solo pensiero ma al movimento.
Man mano che trovavo ciò che era consono alle mie esigenze, ne avevo sostegno e conforto, e sentivo ritornare alcune di quelle vibrazioni vitali che eran state parte di me.
Molto suggestive, perché dirette a cogliere il cuore dell'argomento, le immagini che accompagnano ogni pensiero.
Un libro di una specialista anche per non specialisti, un breviario di benessere che mi sento di consigliare.
Se non altro per l'empatia che sprigiona, per le sperianze che riattiva..
Libro straordinario!! Pensare stupendi, pieni di senso!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.