Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

DE.CO.: il racconto di un territorio

5 itinerari insoliti tra le meraviglie della Provincia di Cuneo

Descrizione

"Ho scritto questo libro per raccontare il viaggio che mi ha portata a scoprire l’a nima più autentica di una terra straordinaria, fatta di sapori, storie, tradizioni e meraviglie spesso nascoste. Ogni paese De.Co. che ho visitato, ogni prodotto che ho assaggiato e ogni angolo che ho esplorato hanno svelato bellezze artistiche e naturali fantastiche, testimo nianze di un legame profondo tra cultura e paesaggio. Con questi itinerari, voglio offrire un invito a esplorare fuori dagli schemi, alla ricerca della bellezza semplice e preziosa che solo il rispetto per le radici può svelare. È un racconto di passione, incontri e meraviglia, un viaggio che celebra la ricchezza unica del territorio e la gioia di condividerla. Voglio ringraziare le persone straordinarie che ho conosciuto lungo il cammino, quelle che con dedizione e sogni portano avanti le tradizioni, facendo vivere il loro territorio. A loro va il mio pensiero più affettuoso, perché sono loro i veri custodi di quella bellezza che spero di aver raccontato in queste pagine."
Tiziana Martino 

Siamo ormai abituati a sentir parlare spesso dei prodotti cuneesi Doc, Docg e Dop, cioè di eccellenze enogastronomiche che portano in alto il nome della Granda anche oltre i confini nazionali, ma il libro a firma della fossanese Tiziana Martino ci apre ad un mondo particolare e forse meno conosciuto che è quello delle cosiddette De.Co. cioè le Denominazioni Comunali che vanno a certificare la qualità di prodotti o fasi di lavorazioni “speciali” perché avvengono soltanto in un determinato territorio comunale. A differenza delle denominazioni protette a livello europeo, le De.co. sono disciplinate a livello locale e pertanto alla portata di iniziative popolari o di tradizioni tipiche di una determinata zona. Sarà quindi per tanti una sorpresa, così come lo è stato per me, scoprire che al momento ci sono già 43 Comuni cuneesi che hanno certificato i loro prodotti, per un totale di circa un centinaio di De.Co. e altre ancora arriveranno, come conferma la ricercatrice Tiziana Martino. Non per niente ha organizzato il suo lavoro su ben cinque percorsi, distinti da un colore: rosso per “Dal cuore di Cuneo in viaggio nelle valli cuneesi; verde “Alla corte del Re di Pietra; blu “Tra i tesori dei Savoia”; rosa “La via del mare”; giallo “Mondovì e dintorni tra borghi e colline monregalesi”. La maggior parte di questi percorsi riguarda prodotti agroalimentari (mele, asparagi, castagne, tartufi, patate, grano rosso ecc..), ma anche tanti prodotti lavorati come i biscotti, formaggi, salumi, vini particolari, piatti tipici della tradizione e ancora oggetti di artigianato ed anche eventi, come le fiere plurisecolari. Sono, pertanto, molto grato all’autrice della pubblicazione per la sua ricerca che farà conoscere prodotti “di nicchia” al grande pubblico degli intenditori che oggi, più che mai, vanno alla ricerca di cose semplici, espressioni di uno stile di vita che forse rischiamo di perdere.
Il Presidente della Provincia Cuneo - Luca Robaldo  
 

Biografia dell'autore


Tiziana Martino

 Tiziana Martino Tiziana Martino, nata ad Alba e fossanese di adozione, è laureata in Scienze del Turismo e nutre una forte passione per la valorizzazione del territorio, delle sue tradizioni e delle eccellenze locali. Si dedica con entusiasmo a raccontare le bellezze della provincia di Cuneo, curandone vari aspetti, con un’attenzione particolare a luoghi, sapori e storie che rendono unica la “Granda”. Tra il 2014 e il 2019, ha collaborato all’organizzazione di eventi nel Comune di La Morra, inclusi il primo compleanno UNESCO nel 2015. Ha organizzato anche la Fiera del Grano Rosso di Salmour e, nel 2023, ha ideato e condotto l’evento “I Comuni De.Co. della Pro vincia di Cuneo: nuove opportunità di sviluppo e promozione del territorio – Vetrina per i prodotti, le tradizioni e le tipicità”. Nel 2024, Tiziana ha curato la Tavola Rotonda “Talk: Tesori unici da scoprire, un viag gio tra tradizione, gusto e sentimento” e lo Storytelling “Dalla natura alla tavola”, coinvolgendo produttori locali in un emozionante racconto di sapori e tradizioni. Con la sua visione e il suo entusiasmo, Tiziana è diventata una figura di riferimento nella promozione e narrazione del patrimonio culturale e gastronomico della provincia di Cuneo  
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
DE.CO.: il racconto di un territorio
35,00

 
Spedito in 2 giorni
Photo gallery principale