Trabant 89
![]() |
€ 15,00
EUR
Spedito in 4 giorni
|
Descrizione Inserisci un commento Eventi |
...Nel tunnel passavano dei cavi che furono tolti durante la guerra dagli ebrei, che lo allargarono e lo usarono come rifugio e via di fuga. Non seppe precisare di più, ma aggiunse che se la sua Greta si fosse salvata sarebbero stati loro i beneficiari di quel passaggio. L'emozione lo costrinse a fare una pausa per asciugare alcune lacrime che gli avevano rigato le guance. Avrei voluto consolarlo, ma continuò confessando che per lui ormai nulla aveva più importanza e poi, sua figlia era sepolta a Berlino est, quindi che senso avrebbe avuto andare dall'altra parte?
Quarta di copertinaTrabant 89 è la storia di un viaggio nell'Europa dell'Est nel 1989, l'anno decisivo per la caduta dei regimi comunisti. Un viaggio compiuto con la roulotte attraverso la Cecoslovacchia e la Germania orientale. Un marito e una moglie. Lui comunista italiano, lei scettica borghese. Ben presto anche l'uomo dovrà ricredersi di fronte alla situazione economica e umana dei Paesi oltre cortina.Il viaggio diverrà un incubo quando a Berlino est verranno coinvolti in una fuga verso la libertà. Una prova d'autore magistrale per raccontare un mondo "defunto" da non molto tempo ma apparentemente lontano anni luci. Introduzione di Margherita Oggero. Biografia dell'autoreSergio Vigna, nato a Torino nel 1945. Scrive favole, racconti e romanzi a San Bernardino di Trana (TO) dove vive con la moglie Luisa. Nel 2004 esordiscce con un libro fantastico per ragazzi "Rasim". Nel 2007 scrive il suo primo romanzo "Prodigio a piè dell'Alpi" con prefazione di Audisio di Somma. Nel 2012 esce il suo secondo romanzo "La lunga strada" con introduzione di Alessandro Barbero.
Eventi collegati a Trabant 89
Trabant '89
Sala del consiglio comunale, il 11.12.2015alle ore 21.00, Valgioie
Trabant '89 a Coazze
Ecomuseo, il 13.11.2015alle ore 21.00, Coazze
trabant '89 a Trana
Biblioteca , il 23.10.2015alle ore 21.00, Trana
Trabant 89 è la storia di un viaggio nell'Europa dell'Est nel 1989, l'anno decisivo per la caduta dei regimi comunisti. Un viaggio compiuto con la roulotte attraverso la Cecoslovacchia e la Germania orientale. Un marito e una moglie. Lui comunista italiano, lei scettica borghese. Ben presto anche l'uomo dovrà ricredersi di fronte alla situazione economica e umana dei Paesi oltre cortina.
Il viaggio diverrà un incubo quando a Berlino est verranno coinvolti in una fuga verso la libertà. Una prova d'autore magistrale per raccontare un mondo "defunto" da non molto tempo ma apparentemente lontano anni luci. Introduzione di Margherita Oggero. |
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.