La bottega delle cose buone
Sottotitolo non presente
- Libro
Descrizione
La bottega delle buone cose è la settima opera di Sarah Cogni, autrice ligure trapiantata nelle montagne del Piemonte. E sono queste montagne che ispirano il suo nuovo lavoro. Una storia ambientata ai tempi nostri, ma che ha radici negli anni della Seconda Guerra Mondiale. L’incontro tra due infanzie, una “ebrea” in fuga dalla Francia e l’altra italiana, che all’improvviso scopre il mondo, la storia cattiva.
Questa vicenda del passato ritorna prepotentemente tra le antiche mura di una villa monregalese. E la memoria, “che è già dolore”, muta le cose delle vite, di quella vecchia bambina e della sua giovane amica, eroica “bottegaia”, dispensatrice di dolci prelibatezze del territorio.
Un romanzo delicato e forte, intimo e storico.
Questa vicenda del passato ritorna prepotentemente tra le antiche mura di una villa monregalese. E la memoria, “che è già dolore”, muta le cose delle vite, di quella vecchia bambina e della sua giovane amica, eroica “bottegaia”, dispensatrice di dolci prelibatezze del territorio.
Un romanzo delicato e forte, intimo e storico.
Autore
Editore
Araba Fenice
Formato
Libro: Brossura
Pubblicazione
10/2021
ISBN
9788866177517
Argomento
Biografia dell'autore
Sarah Cogni
Sarah Cogni è nata a Genova e vive a Celle Ligure con suo marito, i loro bambini ed il loro cane. Lavora da oltre sedici anni come insegnante di Scuola dell'Infanzia ed ama trascorrere il tempo libero con la sua famiglia.
Questo è il suo primo romanzo, nato dal suo interesse per la condizione femminile nei due conflitti mondiali, in particolare per la lotta che le donne hanno combattuto con coraggio esemplare, il coraggio nato dal desiderio di riconquistare la libertà rubata e difenderla, per sè e per la propria famiglia, anche a costo della vita.
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.