- Home
- Storie dimenticate
- Se quel treno per Cuneo
Se quel treno per Cuneo
Da Dreyfus a Bava Beccaris
- Libro
Descrizione
Cosa unisce tra di loro la scoperta di un attentato a Guglielmo II di Germania ad opera di anarchici italiani di stanza in Egitto, la repressione dei moti di Milano del 1898, il cosiddetto Affaire Dreyfus, l’inaugurazione a Peveragno del monumento all’eroico maggiore Toselli e la scialba vita di un tutore dell’ordine alle prese con amori a pagamento? Anche in questo, come in tutti i libri che ha scritto, l’autore trae ispirazione da fatti realmente accaduti indulgendo a limitate concessioni alla fantasia. Chiunque può, pertanto, agevolmente individuare quali siano i fatti e i personaggi che fanno parte della “Storia” nell’accezione comune del termine e i personaggi e i fatti che non lo sono.
Un libro che è un affresco storico, tra Italia, Francia ed Egitto, in un momento cruciale della storia europea.
Un libro che è un affresco storico, tra Italia, Francia ed Egitto, in un momento cruciale della storia europea.
Autore
Collana
Editore
Araba Fenice
Formato
Libro: Brossura
Pubblicazione
04/2025
ISBN
9788866179580
Biografia dell'autore
Cleto Schiavilla
Cleto Schiavilla è nato a Villa Castelli (Br), quando appena erano cessati gli echi della seconda Grande guerra. Dopo il conseguimento della laurea in materie economiche e l'iniziale attività di docente, ha lavorato in settori dell'amministrazione statale.Ha pubblicato: La notte delle lanterne, ed. Nerosubianco 2008; Lucrezia, la moglie del farmacista, ed. Nerosubianco 2009.
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.