Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il nostro amore si chiama Arturo.

Sottotitolo non presente

Descrizione

Un casuale incontro sul treno. Una scrittrice incontra una persona e una storia vera diventa un romanzo. Così nasce Il nostro amore si chiama Arturo. Una storia d'amore, di malattia, di coraggio. Una storia vera. Ma anche un bel libro da leggere per capire dove si può arrivare se si vuole bene per davvero.
Daniela Biondo ancora una volta ci porta dentro la realtà: la verità, nel bene e nel male, senza alterazioni di nessun genere, può essere avvincente e ricca di colpi di scena. Una vicenda di veri sentimenti piena di speranze.
Un esempio per tutti, anche se non facile da seguire.

Daniela Biondo vive a Cogoleto, è sposata ed ha due figlie. Nel 2014 pubblica con Araba Fenice: Too much (menzione di merito al concorso Insieme nel mondo).
Nel 2017 pubblica con Araba Fenice: Gloria e la casa di cartone (riconoscimento "Scrittori 2018 per l'originalità presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma).


Quarta di copertina

Andiamo avanti, indietro non si può più. Dove eravamo rimasti? Riacchiappiamo tutto un'altra volta, da dove avevamo interrotto, è facile distrarsi e disorientarsi, smarrire la logica, tanto il filo continua a percorrere la sua strada, va solo avanti; adesso vediamo di prendere la situazione in mano, questa volta senza silenzi. Dunque, andiamo avanti.

Ho ricevuto questo libro in dono e senza alcun riferimento sul contenuto quindi mi sono apprestato a leggerlo.Per me è stata una sferzata all'anima perché ho vissuto il dramma della malattia renale e di conseguenza e fortunatamente sono un trapiantato che gode di buona salute. Aggiungo anche lavoro in ambiente sanitario.Che dire descrizioni accurate dei vari passaggi che affrontiamo tutti noi quando ci troviamo di fronte a una malattia renale.Complimenti all'Autrice che è riuscita a dare una identità e un nome al rene che poi è il vero protagonista del libro e a mettere su carta con parole leggere e intuitive un evento di questa importanza.Una affascinante storia di amore e comprensione tra i due protagonisti e una formidabile descrizione di tutto l'ambiente sanitario coinvolto.
Grazie

Un romanzo delicato, coinvolgente che merita di essere letto e non si può fare a meno di amare. L' autrice riesce ad affrontare e raccontare con un linguaggio scorrevole un tema molto difficile: il trapianto. La vita ha chiesto molto a questa coppia ma ci hanno dimostrato che l'amore a volte riesce a scavalcare le barriere più alte. Complimenti all'autrice per la sua bravura.

Ho letto con molto piacere il terzo libro di Daniela Biondo.La storia di Francisca e Francesco è molto coinvolgente,un esempio forte e raro di Amore con la lettera maiuscola .Ho apprezzato molto lo stile e la delicatezza con cui la scrittrice ci ha presentato questa bella storia evidenziando sempre il coraggio,la forza e l,ottimismo con cui entrambi i protagonisti hanno affrontato le varie tappe del loro " calvario".Il romanzo inoltre è ricco di informazioni mediche molto dettagliate che mi hanno consentito di entrare in un campo della medicina a me oscuro.Ho trovato molto " azzeccata " la personificazione del rene che Francisca ha donato a Francesco :Arturo .Arturo viene protetto,coccolato e rispettato come un essere umano che si inserisce nella vita di Francisca,Francesco e della loro famiglia.Attendo con ansia la pubblicazione di un nuovo romanzo per scoprire nuove storie e nuovi mondi.

La bellezza dell’atrice è che riesce ad entrare nelle vite degli altri con naturalezza. Si immmedesima così tanto che trasmette la speranza, il coraggio e la forza dei protagonisti anche nei momenti difficili come in quella della malattia. I dialoghi e paragoni che fa con il passato sono belli e scorrevoli.non si smetterebbe mai di leggere.consiglierei a tutti la lettura e di scoprire l’identità di Arturo

Emozionante, coinvolgente, triste e allegra al tempo stesso: Una storia d'amore unica. Ognuno di noi, leggendo questo libro si interrogherà, cercando di immaginare cosa avrebbe fatto lui o lei al posto dei protagonisti. E così il libro diventa non solo racconto delle vicende umane e un piacevole passatempo, ma induce il lettore a riflettere sul proprio comportamento, a chiedersi “cosa avrei fatto io in questa situazione?”. E questo sicuramente innesca pensieri, discussioni, valutazioni dei rapporti che quotidianamente viviamo.
Da leggere assolutamente!

terzo libro della scrittrice Daniela Biondo. ogni volta mi stupisce per come si 'tuffa' nei vite.
Letto d'un fiato, commovente, struggente. il linguaggio utilizzato e' stato davvero vincente per una storia cosi' particolare dove il rischio era che il racconto diventasse facilmente romantico mentre invece l'amore per la vita e' veramente al centro di tutto il romanzo. di piu' non dico. ma merita davvero una lettura, due letture se non tre .

Una storia di vita reale, intensa e speciale dove l'amore e il coraggio sono alla base di scelte importanti.
Ancora una volta la scrittrice riesce a far appassionare il lettore con la descrizione di una storia vissuta e a far riflettere sulla nostra quotidianità.

Bellissimo libro....scritto bene ...E mi ha coinvolto tantissimo ed emozionato!

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Il nostro amore si chiama Arturo.
16,00

 
Spedito in 2 giorni
Photo gallery principale