Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Antisemitismo in America

Storia dei pregiudizi e dei movimenti anti-ebraici negli Stati Uniti da Henry Ford a Louis Farrakhan

Descrizione

"La rivoluzione in Germania dopo la guerra non sarebbe mai scoppiata se gli ebrei non l'avessero preparata. [.] Gli ebrei internazionali, i veri padroni dei poteri politici e finanziari del mondo, possono riunirsi in qualunque parte e in qualunque momento, in tempo di guerra e in tempo di pace, proclamando di non pretendere altro che di studiare e discutere i mezzi più propizi per rimpatriare gli ebrei dispersi in Palestina e deviando così, facilmente, qualsiasi sospetto che le loro riunioni siano indette con altri scopi"
Chi pronunciò queste frasi? Hitler nel suo Mein Kampf? Sbagliato. L'autore di queste parole è Henry Ford, il magnate dell'industria americana, famoso per aver costruito un'automobile economicamente e tecnologicamente accessibile a tutti, per aver introdotto la catena di montaggio all'interno della sua fabbrica, per aver contribuito in modo determinante alla creazione della società moderna. Ciò che non si conosce o di cui si sa molto poco è che Ford fu anche colui che per primo negli Stati Uniti fece pubblicare I Protocolli dei Savi di Sion sul suo settimanale, il Dearborn Independent, che scrisse un'opera apertamente antisemita, L'ebreo internazionale e che ottenne una tale ammirazione da parte di Hitler da avere un proprio ritratto nell'ufficio del furher."
A volte, anche la Storia che crediamo di conoscere meglio non è come sembra. Questo libro ci porta dentro la vicenda poco conosciuta di uno dei capitoli più oscuri dell'anima americana, forse uno dei più inquietanti del XX secolo. Per ricordarci che sarebbe potuto succedere, e che, soprattutto, potrebbere succedere ancora.

Elena Fallo è nata a Savigliano nel 1980. Dopo la maturità classica, ha conseguito prima la laurea triennale in Società e Culture d'Europa (2204) presso l'Università degli Studi di Torino, poi, presso la medesima Università, la Laurea specialistica (2006), ricevendo il premio per la miglior tesi dell'anno del corso di laurea di Storia.

Indice testuale

Prefazione di Bruno Bongiovanni
Introduzione
Capitolo Primo . Un personaggio contraddittorio Henry Ford
Capitolo Secondo. Dalla New Immigration alla Prima Guerra Mondiale
Capitolo Terzo. I protocolli dei Savi di Sion
Capitolo Quarto. L'isolazionismo
Capitolo Quinto. L'avvento del nazismo
Capitolo Sesto. Dal dopoguerra ad oggi
Conclusioni 
Bibliografia
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Antisemitismo in America
18,00

 
Spedito in 2 giorni
Photo gallery principale