Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nessuna alba è perduta

Sottotitolo non presente

Descrizione

Una torbida storia di Buenos Aires. Ma anche una storia piemontese. Il Piemonte e l’Argentina, due realtà legate a filo doppio. E in questa vicenda, che inizia come un giallo, e poi diventa una ricerca necessaria delle radici, i fili che si moltiplicano, fino a innescare una trama complessa e affascinante. Mai scontata, e quando pensi che hai capito, allora tutto si complica. Un delitto, un inaspettato intreccio di parentele, un tesoro d’arte sconosciuto di valore incalcolabile. Nessuna alba è perduta è un thriller, ma anche un romanzo d’amore, ma anche un’indagine dentro il proprio passato. I Bonino, padre e figlia, ci trascinano in un universo fatto di misteri, di passioni, di legami indissolubili.

Biografia dell'autore


Filippo e Jacqueline Bonino

Filippo Bonino è nato a Racconigi in provincia di Cuneo il 12 marzo 1957. Si è laureato in Farmacia presso l’Università degli studi di Torino, città dove oggi risiede e lavora. Nel 2010 si è affacciato al mondo della narrativa pubblicando il suo primo romanzo Smart drugs C.E.R.A. una volta lo sport. Con Araba Fenice ha pubblicato nel 2013 La colpa sospesa.
Jacqueline Bonino è nata a Torino il 16 luglio 1996. Dopo la maturità classica e un’esperienza alla facoltà di Scienze della Comunicazione ha deciso di seguire le orme del padre iscrivendosi alla facoltà di Farmacia. Alcune sue poesie sono state pubblicate da LunaNera nel volume Ritratti di luna

Il più' bel libro di narrativa che abbia mai letto!

avvicente, suspense , tensione amore miscelati da una penna talentuosa.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Nessuna alba è perduta

Libro di difficile reperibilità


Contattaci prima di ordinarlo

19,00

 
Photo gallery principale