Descrizione
Attraverso la raccolta di ricordi diretti di alcuni protagonisti e il reperimento dei resoconti dai quotidiani dell’epoca. Le interviste, infatti, sono state rivolte a coloro che furono anche direttamente interessati da quell’episodio. Il quale, a distanza di cinquant’anni, si appresta a transitare dal mondo della cronaca al campo più attinente alla storia locale. Anche per questo, l’argomento verrà ampliato con considerazioni personali su temi non strettamente collegati all’episodio ma afferenti al periodo temporale in cui si verificò.L’insolito filo conduttore del racconto, permette di spaziare dal tema del treno, coi suoi riti come mezzo di trasporto di massa, indispensabile e insostituibile per l’epoca, a quello di altri elementi come il clima, le case, i viaggi, nonché gli stili di vita e le attività. Tutte componenti in costante evoluzione che ci hanno accompagnato sino ad’oggi.