Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cara scuola

Sottotitolo non presente

Descrizione

Cara scuola, ovvero il racconto di un'esistenza dedicata all'insegnamento. La Tarditi narra tutta una vita trascorsa tra i banchi delle elementari, dove dalla cattedra di una perenne pluriclasse ha combattuto per quarant'anni le battaglie dell'istruzione. Un libro ricco di storie, di aneddoti, di esperienza didattica utile per qualsiasi grado di scuola. Un libro per gli alunni di ieri e di oggi, per i maestri di domani, per i genitori che sono stati un tempo scolari, oggi critici severi del sistema della Pubblica Istruzione.

Biografia dell'autore


Maria Tarditi

Maria Tarditi è nata a Monesiglio (cn), il 25 agosto 1928. Ha insegnato nella Scuola Elementare, ininterrottamente, dal 1946 al 1989. Dal 1949 risiede a Pievetta, frazione di Priola (CN), dove è stata maestra per trentotto anni, di oltre duecento scolari. Ha pubblicato: “Pecore matte”, “Minnie”, “L’ultimo della fila”, “Cara scuola”, “Un paese nel cuore”, “La Venturina”, “Favole nere di bisnonna Pina”, "La vita non è uno scherzo", "Aspettando Catlina" e "Storie di masche", "la maestra cattiva", "Testaviroira", "L'odore del diavolo", "Un'infanzia felice", "vestivamo alla poveraccia" e "Marì va al cinema".


14 mag 2018
Salone Internazionale del libro , Torino , Lingotto
14 maggio 2018 alle ore 18.30
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Cara scuola
15,00
 
Photo gallery principale