Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Girotondo di donne coraggiose

Rosa Govone, Anna Basso Beltrutti, Tota Zunin, Maria Ronco Mosso, Adelina Prinotti Barberi, Elisa Facelli

Descrizione

Sei donne, sei storie esemplari. Rosa Govone, la Missionaria delle Fanciulle, la fondatrice delle Rosine, la Comunità Femminile del Settecento che ancora oggi opera in Torino. La sua grande intuizione è stata quella del riscatto della condizione femminile attraverso il lavoro e la preghiera. E' stata una grande imprenditrice, ha fondato ben nove Case, ha dato dignità a tante giovani donne e insegnato loro a mantenersi dignitosamente  con lavori di tessitura e di ricamo.
Attraverso la vita di Anna Basso Beltrutti l'autrice ricostruisce il faticoso mondo delle donne montanare, quando le mamme si rifugiavano in Chiesa e così potevano pregare e riposare.
Tota Zunin, una donna autodidatta, innamorata del violino, mi consente di pubblicizzare la sua importante opera in favore delle bimbe e dei bimbi con il suo doposcuola.
Maria Ronco Mosso rappresenta le tante orfane di padre in seguito alla guerra, belle, orgogliose di lavorare e di collaborare al mantenimento della famiglia, desiderose di dare la possibilità di studiare alle figlie ed ai figli.
Adelina prinotti Barberi e il suo grande amore per la cultura e per i giovani, plurilaureata, docente di lettere e filosofia, commediografa, protagonista nelle iniziative culturali della sua città.
Elisa Facelli, un bravo medico anestesista vivente che vive per aiutare gli altri e per tanti anni ha svolto la sua preziosa ed umanitaria opera come medico volontaria in Africa, nello Zambia.
15 ott 2016
sala comunale "Capitano Luigi Scimè", Mondovì, Corso statuto, 11/D
15 ottobre 2016 alle ore 17.00
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Girotondo di donne coraggiose
17,00
 
Spedito in 10 giorni
Photo gallery principale