Descrizione
Una voce del passato, all'improvviso quel passato ritorna.
No, non l'avevi dimenticata, non si può dimenticare la giovinezza: tutto è ancora là dove lo avevi lasciato. Il liceo D'Azeglio, il Parco del Valentino e Mirafiori, le celebrazioni del Decennale e la grande Esposizione, gli amici di allora, la sensazione di un destino tragico che incombe sulla vita di tutti. Poi un appuntamento, in una villa rinascimentale di Firenze, dove ti aspettano i personaggi più strani che tu abbia mai incontrato: geniali, tristi, eclettici, carismatici, solitari, perduti...diversi fra i diversi - "perle nere", appunto. Le loro storie, individuali e collettive, si intrecciano con l'attesa di lei, quasi a formare una trama del Novecento, l'infinito secolo breve appena trascorso. Una cena simbolica di pesach, senza rituale ma densa di significato, una breve notte di sonno e giunge il momento del commiato: una lettera cercherà di riassumere il senso di quello "vita mancata", di quella giovinezza spazzata via dalla Storia, di quelle parole che il tempo aveva lasciato in sospeso.
Senza lacrime nè rimpianti, la memoria siede quieta tra le tue mani, nello scompartimento del treno che ti riporta a casa.