Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storie del territorio

Sottotitolo non presente

Descrizione

Piccoli, grandi personaggi che sulle pagine del quotidiano hanno raccontato le loro terre, le tradizioni di cui sono custodi, le originali attività che rivelano paesi altrimenti sconosciuti ai più. Come la microcomunità di Briga Alta, dove “resiste” tutto l’anno solo un coraggioso pugno di abitanti. Oppure Perlo: Simona Rossotti e la mamma Graziella Franco si sono sfidate per il posto di sindaco. Bagnasco ha svelato il saraceno “Bal do Sabre” con la sua anima, Beppe Carazzone. Il sindaco e memoria storica di Ormea, Giorgio Ferraris, ha descritto il museo allestito da Giampiero Bologna nella vecchia osteria di famiglia per ricordare lo zio Mario, disperso in Russia. E ancora Ede Crivella di Garessio, la maestra che adotta gli animali selvatici, o l’alpino-chansonnier e avvocato monregalese Giancarlo Bovetti. È innamorato della natura Pietro Lugliengo, 28 anni, farmacista di Dogliani, che ha studiato le erbe e ne divulga i segreti, appresi anche dall’esperto di botanica cebano, Giordano Sciarra, che di anni ne ha 88. Sulla collina di Torresina, Mario Raimondi ha trasformato una barca in B&B, mentre a Lisio un gufo ha scelto come casa il gelso secolare di Carlo Bava. Le “Storie del territorio” sono diventate tante. Hanno portato le bocce quadre di Mondovì dalla Stampa su radio e tv...”.

Biografia dell'autore


Paola Scola

Paola Scola, cebana, è laureata in Lettere classiche (110/110) con una tesi in Letteratura cristiana antica greca e latina. Ha iniziato giovanissima a collaborare con giornali locali, in particolare il settimanale L’Unione Monregalese, e dal 1991 con il quotidiano La Stampa, della quale è giornalista professionista e redattrice. Ha pubblicato i libri Eroi nel fangoIn prima filaLo aspetto ancora con disperata speranzaPiù forti dell’alluvione Storie di territorio con ArabaFenice, partecipando anche alla raccolta I racconti del treno. A sua firma, inoltre, la monografia Giugiaro, il car designer del secolo e la collaborazione in 100 Anni del Circolo Cattolico Giosuè Borsi.


Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Storie del territorio
18,00
 
Spedito in 2 giorni
Photo gallery principale