Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il prete, la sarta e il diavolo

Sottotitolo non presente

Descrizione

Una favola che sembra realtà, ma anche viceversa. La vita d'un paese delle Langhe fra le due guerre, con rapide escursioni in anni precedenti. Tutti sono comprimari, in specie i contadini e il loro millenario costume sulla via del tramonto, i bottegai, gli artigiani, la borghesia, i professionisti, gli aristocratici. Al centro della vicenda di questo romanzo sono loro, don Tarditi, il più povero fra i preti, e Angiolinotta, l'esile, dolcissima sarta, nubile e orfana dall'adolescenza. Una storia da assaporare predisponendosi ai rapidi intrecci fra poesia e realismo. Personaggi inventati o forse chissà, querimonie che mai ci furono ma potrebbero esserci state. Attorno, una Natura vista in tutte le sue stagioni con gli occhi fatti sensibili dalle esperienze, e dalle sofferenze. Piccinelli, al suo trentanovesimo libro, conferma il talento magistrale nel narrare, nella fluidità della scrittura, nella capacità di esplorare animi e situazioni che lo hanno reso uno dei più popolari scrittori di memoria collettiva e di epica contadina.

Piccinelli Franco

Franco Piccinelli, Langhetto di Neive, vive a Roma da quarant'anni dove ha percorso tutta la carriera giornalistica in Rai dopo gli anni della "Gazzetta del Popolo" e dopo avere diretto il quotidiano di Ancona negli Anni Sessanta. Conserva i postumi delle ferite causategli dalle sei pallottole scaricategli addosso dalle Brigate Rosse nell'aprile del 1979 quando a Torino dirigeva la Redazione giornalistica della Rai. Infiniti riconoscimenti fra cui sedici cittadinanze onorarie. Ha vinto innumeri Premi letterari: fra essi due volte il Selezione Bancarella, due volte il Chiavari, quindi il Napoli, il Caserta Casa Hirta, il Pavese, il Città di Canelli, il Mediterraneo, il Fregene, l'Artemare di Riposto, il Fenoglio-Città di Alba, il Settembrini di Mestre. Finalista al Viareggio. Alcuni suoi romanzi più recenti:"L'uomo del Rondò", "La vita è vittoria", "L'incompiuto destino d'una maestra di scuola", "Con le radici al vento","La collina dell'addio". E' tradotto in più lingue, è conferenziere in Atenei e Istituti di cultura italo-statunitensi. Cavaliere di gran croce/Omri e al merito del lavoro, è laureato in Giurisprudenza e presidente d'onore della Federazione Italiana Pallapugno, sport nordico, dopo essere stato per diciassette anni Presidente esecutivo.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Il prete, la sarta e il diavolo
15,00

Photo gallery principale