Descrizione
In questo libro ci sono tre storie. Quella del principale opificio di Trappa, il Cotonificio, che è nella trama di un’altra storia: quella di alcune famiglie genovesi (principalmente i Piccardo e i Parodi) ma poi, sullo sfondo, c’è anche la storia di Trappa, un luogo che ha avuto nella Val Tanaro vicende antichissime e recenti e qui se ne trovano alcuni robusti riferimenti.
La narrazione descrive la costruzione dell’impianto, le innovazioni tecnologiche, le condizioni di lavoro e il contesto sociale dell’epoca. Significativi sono: la sua trasformazione in centrale elettrica nel 1921 e il modo di affrontare le difficoltà economiche, come la crisi del 1929 e il blocco dei prezzi imposto dal regime fascista.
Durante la seconda guerra mondiale, come per altre strutture di Garessio, nell’opificio alloggiano truppe militari. Nel dopoguerra lo stabilimento produce anche l’ipoclorito di sodio per la cartiera di Ormea, ma la nazionalizzazione dell’energia elettrica nel 1962 segna la fine dell’attività industriale dei Piccardo che però rimangono tuttora legati a Trappa e Garessio che sono i luoghi dove custodiscono le proprie memorie.
Il libro è arricchito da numerosi documenti storici e immagini d’archivio.
La narrazione descrive la costruzione dell’impianto, le innovazioni tecnologiche, le condizioni di lavoro e il contesto sociale dell’epoca. Significativi sono: la sua trasformazione in centrale elettrica nel 1921 e il modo di affrontare le difficoltà economiche, come la crisi del 1929 e il blocco dei prezzi imposto dal regime fascista.
Durante la seconda guerra mondiale, come per altre strutture di Garessio, nell’opificio alloggiano truppe militari. Nel dopoguerra lo stabilimento produce anche l’ipoclorito di sodio per la cartiera di Ormea, ma la nazionalizzazione dell’energia elettrica nel 1962 segna la fine dell’attività industriale dei Piccardo che però rimangono tuttora legati a Trappa e Garessio che sono i luoghi dove custodiscono le proprie memorie.
Il libro è arricchito da numerosi documenti storici e immagini d’archivio.