Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il sensale di matrimoni

Sottotitolo non presente

Descrizione

Lorenzo è un bambino senza genitori nella Valle di Susa degli inizi del Novecento. Gli zii, senza figli, lo accolgono nella loro modesta cascina di montagna. il destino, che sembrerebbe di povertà perenne, verrà mutato dal suo carattere, forte e intelligente.
Un romanzo che è una vita, la vita di un giovane che da montanaro diventerà cittadino, da contadino si inventerà macellaio provetto nella ruggente Torino degli anni Venti.
Tra amori e personaggi famosi, tra un cinema primordiale e una società in violenta evoluzione, la vita di Lorenzo scorre impetuosa. E non solo macellaio. Conoscitore dell'animo umano, si scoprirà bacialè dilettante, combinando accoppiamenti matrimoniali quasi per caso.
Girardi, autore divertente e profondo, ci narra una storia singolare, dove personaggi comici e donne imprevedibili accompagnano il lettore senza mai un momento di sosta. Un tourbillon senza fine, un romanzo appassionante.
Roberto Girardi ha pubblicato presso Melli Editore nel 2003 la raccolta di poesie: "Gli occhi dell'anima" e nel 2013 sempre con Melli Editore il romanzo "La guerra di Sista". Dopo varie esperienze teatrali ha iniziato a scrivere appunto per il teatro: "Rileggendo Matteo, Tra storia e romanzo, Rinascere, Emma: una vita qualunque, Gli ultimi mesi, Tutto come prima" e per ultimo "Sotto a chi tocca". Scrive pièce teatrali per bambini. Ha vinto il premio Giuria Popolare 2013 concorso "Ottaviano" Santa Caterina Rocca d'Arazzo con il racconto breve: "La partenza" e si è classificato al secondo posto al concorso letterario "Daneo" di San Damiano d'Asti nel 2016 con il racconto: "Omaggio a Joyce".
Nel 2016 pubblica con Araba Fenice Amelia dolce Amelia.

Quarta di copertina

Dopo tanto lavoro venne finalmente il giorno dell'inaugurazione del caseificio. Virginia e Doris, si erano date un gran daffare ad organizzare, per l'occasione, una bella festa dove tutti i condomini del palazzo ed i clienti della macelleria sarebbero stati invitati a prendervi parte. Avevano allestito grandi vassoi colmi di fette di salame di tutti i tipi, lardo, pancetta e quante altre specialità della macelleria Pautasso. Inoltre avevano deposto su altrettanti cabaret montagne di porzioni di quel murianengo e cevrin che avrebbero fatto da ospite d'onore a quel ricevimento. Il tutto innaffiato da quel buon vino che da Mongardino era tornato ad allietare la cantina di Monsù Arturo.
Amabile, come una vera sovrana sfoggiando sia un nuovo abito che una dentiera smagliante, venne accompagnata nel laboratorio da Lorenzo, ad occhi bendati, con a seguito Nuto e tutta la compagnia. Levatole il fazzoletto che le ostacolava la vista si guardò intorno pensierosa, senza parlare. Dopo un paio di secondi di silenzio, un applauso si alzò fra i presenti. Una vera ovazione a scena aperta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Il sensale di matrimoni
17,00

 
Spedito in 2 giorni
Photo gallery principale