Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'uomo dello scoglio. Nunzio Nasi

Storia di un politico siciliano dall'unità d'Italia al Fascismo

Descrizione

La storia di Nunzio Nasi, politico di lungo corso nell’epoca di Francesco Crispi e Giovanni Giolitti: una vicenda complessa a cavallo di due secoli turbolenti, dall’unità d’Italia al fascismo.
Dall’altare del Parlamento italiano alla polvere della fuga in Francia per le accuse di peculato mosse dai nemici socialisti e dagli invidiosi politici suoi conterranei. Uomo dall’acuta intelligenza, caparbio, volitivo, egocentrico, amante dell’apparire, litigioso con tutti coloro che non ne tessevano le lodi. La sua storia politica è anche quella dell’Italia che nasce malamente unita sotto i Savoia nel 1861 e che propone immediatamente il drammatico tema del “meridionalismo”, cioè quel contrasto tra un nord ricco e privilegiato contro un meridione depresso dove dominano i notabili, le associazioni banditesche e i poteri occulti tra cui emerge caparbiamente la mafia che deturpa e distorce l’immagine della Sicilia.
Nasi, sempre attento alle istanze dei suoi concittadini, fu un antesignano del popolarismo, allora chiamato nasismo.
Un libro da leggere oggi per capire i retroscena dimenticati della nostra storia.

Salvatore Corso

Salvatore Corso è nato a Roma nel 1944 da genitori siciliani. Ha vissuto a Trapani gli anni degli studi assorbendone le radici culturali che ancora oggi lo legano a quella terra. Conseguita la laurea, si trasferisce a Torino dove è assunto in Fiat. Dopo aver soggiornato negli Stati Uniti, svolge ruoli dirigenziali nel settore automobilistico per oltre un trentennio. Da sempre attratto dalla narrativa, da alcuni anni si cimenta nel campo della saggistica e del racconto storico. Nel 2018 ha pubblicato per Aracne la “Camera del Priore”, suo esordio letterario successivamente ripubblicato nel 2023 in edizione riveduta dall’editore Morrone. Con Araba Fenice ha pubblicato nel 2020 “C’era una volta la Fiat”, ristampato in una seconda edizione nel 2023 con la prefazione del senatore Giorgio Benvenuto e nel 2022 “L’uomo dello scoglio – Nunzio Nasi”.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
L'uomo dello scoglio. Nunzio Nasi
20,00

 
Spedito in 2 giorni
Photo gallery principale