Descrizione
La storia di una famiglia nel Piemonte tra la fine dell'Ottocento e la Seconda Guerra Mondiale attraverso gli occhi di Angela, una bambina della Valle Stura che cresce tra grandi difficoltà e sogni altrettanto grandi. Generazioni di uomini e donne affrontano la vita, ogni giorno con speranze e delusioni, piccole gioie e preoccupazioni infinite. La Storia, fatta di guerre, soprusi, assassinii, destini inesorabili, non spegnerà mai la volontà di creare famiglie felici, di dare al mondo bambini coraggiosi che supereranno con dignità le prove di un'esistenza sempre in bilico tra morte e rinascita. Protagonista è naturalmente l'Italia del Novecento: la Grande Guerra, il fascismo, la guerra partigiana. Pagine memorabili narrate con maestria, personaggi che rimarranno nel cuore del lettore.
L'interrogatorio si ripetè la sera successiva. Il tenente trovò Maddalena agonizzante, rannicchiata per terra. Chiamò i soliti uomini ed ordinò loro di coprirla e di farla sedere; fu messa seduta con la schiena contro il muro e le fu buttato il cappotto. Lei non riuscì ad aprire gli occhi, vedeva male, le fischiava un orecchio, e le doleva ogni centimetro del suo povero corpo martoriato, ma mostrò di aver compreso la solita domanda del tenente. "Po..Potete ammazzarmi.."Le parole uscirono come rantoli, appena comprensibili dato che erano pochi i denti che le erano rimasti sani. "T..Tanto n...Non parlo...".