Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il coraggio di Angela

Sottotitolo non presente

Descrizione

La storia di una famiglia nel Piemonte tra la fine dell'Ottocento e la Seconda Guerra Mondiale attraverso gli occhi di Angela, una bambina della Valle Stura che cresce tra grandi difficoltà e sogni altrettanto grandi. Generazioni di uomini e donne affrontano la vita, ogni giorno con speranze e delusioni, piccole gioie e preoccupazioni infinite. La Storia, fatta di guerre, soprusi, assassinii, destini inesorabili, non spegnerà mai la volontà di creare famiglie felici, di dare al mondo bambini coraggiosi che supereranno con dignità le prove di un'esistenza sempre in bilico tra morte e rinascita. Protagonista è naturalmente l'Italia del Novecento: la Grande Guerra, il fascismo, la guerra partigiana. Pagine memorabili narrate con maestria, personaggi che rimarranno nel cuore del lettore.

L'interrogatorio si ripetè la sera successiva. Il tenente trovò Maddalena agonizzante, rannicchiata per terra. Chiamò i soliti uomini ed ordinò loro di coprirla e di farla sedere; fu messa seduta con la schiena contro il muro e le fu buttato il cappotto. Lei non riuscì ad aprire gli occhi, vedeva male, le fischiava un orecchio, e le doleva ogni centimetro del suo povero corpo martoriato, ma mostrò di aver compreso la solita domanda del tenente. "Po..Potete ammazzarmi.."Le parole uscirono come rantoli, appena comprensibili dato che erano pochi i denti che le erano rimasti sani. "T..Tanto n...Non parlo...".

Biografia dell'autore


Sarah Cogni

Sarah Cogni è nata a Genova e vive a Celle Ligure con suo marito, i loro bambini ed il loro cane. Lavora da oltre sedici anni come insegnante di Scuola dell'Infanzia ed ama trascorrere il tempo libero con la sua famiglia.

Questo è il suo primo romanzo, nato dal suo interesse per la condizione femminile nei due conflitti mondiali, in particolare per la lotta che le donne hanno combattuto con coraggio esemplare, il coraggio nato dal desiderio di riconquistare la libertà rubata e difenderla, per sè e per la propria famiglia, anche a costo della vita.


4 mar 2016
, Mignanego
04 marzo 2016 alle ore 17.30
25 lug 2015
, Sassello, Piazza Barbieri
25 luglio 2015 alle ore 18.00
23 apr 2015
biblioteca civica , Cogoleto
23 aprile 2015 alle ore 18.00
10 ago 2013
Piazza del Municipio , Frabosa Soprana
10 agosto 2013 alle ore 18.30
5 lug 2013
Lungo mare , Celle Ligure
05 luglio 2013 alle ore 18.15

Mi ha colpito la tecnica di sviluppo del libro, che riesce a dare un po' di respiro al lettore, coinvolto da subito nelle vicende narrate. Molto incisivo e preciso nel raccontare la storia di una famiglia nel corso della seconda guerra mondiale. E' un libro da leggere e da far leggere alle nuove generazioni per non dimenticare.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Il coraggio di Angela
18,00
 
Photo gallery principale