Descrizione
Prima edizione mondiale di un capolavoro dimenticato della cultura medievale: il poema epico-cortese di un nobile italiano, il marchese Tommaso II di Saluzzo, alla corte del Re di Francia.
"Un poema erudito e fantastico, allegorico ed epico in cui confluisce tutto il sapere enciclopedico medievale: bestiari, erbari, lapidari, le opere di Vincenzo di Beauvais, Giovanni Boccaccio, Christine de Pizan... Un itinerario cavalleresco che riveste uno dei temi poetici più antichi, il viaggio iniziatico verso l'Altro mondo."
Franco Cardini, La Repubblica
Informazioni Aggiuntive
Prima edizione mondiale di un capolavoro dimenticato della cultura medievale: il poema epico-cortese di un nobile italiano, il marchese Tommaso II di Saluzzo, alla corte del Re di Francia. \"Un poema erudito e fantastico, allegorico ed epico in cui confluisce tutto il sapere enciclopedico medievale: bestiari, erbari, lapidari, le opere di Vincenzo di Beauvais, Giovanni Boccaccio, Christine de Pizan... Un itinerario cavalleresco che riveste uno dei temi poetici più antichi, il viaggio iniziatico verso l\'Altro mondo.\" Franco Cardini, La Repubblica